Albania – Si apre il negoziato per l’adesione alla UE

Nonostanze le reticenze e le dure posizioni prese da Francia e Olanda, ieri a sorpresa il twitt del Commissario per l’allargamento Oliver Várhelyi, ha portato una bella notizia, in un momento così difficile per gran parte del globo. “Sono molto lieto che oggi gli Stati membri dell’UE abbiano raggiunto un accordo politico sull’apertura dei colloqui di adesione con l’ Albania e la Macedonia settentrionale. Mi congratulo vivamente con entrambi i paesi. Questa decisione invia anche un messaggio forte e chiaro ai Balcani occidentali : il tuo futuro è nell’UE ”. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi E’ stata trovata quindi un’intesa, anche se non viene indicata una data per l’inizio dei lavori, ma viene superata una lunga opposizione da parte dell’Olanda e della Francia. L’accordo politico verrà ora approvato con procedura scritta e sottoposto per l’endorsment al vertice UE dei prossimi giorni, sempre in videoconferenza. Francia, Danimarca e Olanda lo scorso ottobre avevano messo il veto all’apertura dei negoziati di adesione con i due paesi dei Balcani occidentali. La Commissione ha presentato una nuova metodologia sul processo di allargamento per superare le obiezioni dei tre Paesi, e in particolare della Francia. Il Consiglio Affari Generali dell’UE (composto dai Ministri degli Affari Europei di tutti gli Stati membri) ha dato il via libera all’apertura dei negoziati di adesione all’UE con la Macedonia settentrionale e l’Albania nella videoconferenza odierna. La parola adesso passa al Consiglio Europeo, anche se al momento, come abbiamo già scritto non si conosce la data di inizio dei lavori. Si apre quindi un grande spiraglio per l’allargamento della UE a questi due Paesi, allargamento che porterà sviluppo, in special modo all’Albania, visto che sono Paesi dalle enormi possibilità di crescita in tantissimi settori. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi La sede di Tirana di Dike Consulting, è a disposizione per tutti gli imprenditori che vogliono approfittare sia dell’attuale fiscalità albanese ( flat tax del 5% per le imprese con un volume d’affari fino a 130.000 euro, mentre per volumi d’affari superiori questa soglia, flat tax al 15% ) e sia di questo particolare momento storico per insediarsi imprenditorialmente in un paese dalle grandi potenzialita in numerosi settori. Sul nostro sito troverete diversi articoli sull’ Albania a questi link: Fiscalità di vantaggio – Albania Albania – Nuove misure per gli investimenti stranieri Super Albania – PIL al 3,9% L’ Albania aderisce al BEPS Albania – Il Tax Heaven dietro l’angolo Vi consigliamo di leggerli, perchè troverete tantissime notizie utili, che vi faranno comprendere come questo Paese può rappresentare uno sbocco produttivo, commerciale e di investimento per trantissimi imprenditori. Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero. Affidati a Dike Consulting per la tua pianificazione fiscale o per difendere il tuo patrimonio ! Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype o in una delle nostre sedi Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook Siamo anche su Instagram