Banche off shore,  Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Tutela Patrimoniale,  Unione Europea

Apertura di conti correnti all'estero ( parte 1 )

E’ legale aprire un conto corrente estero ? Chi e come può farlo? Ci sono delle limitazioni? Come si dichiara in Italia un conto corrente estero?  E’possibile aprire un conto cifrato?

L’apertura di un conto corrente all’estero è un’operazione del tutto in regola con la normativa legale italiana. Ogni soggetto ha facoltà di aprire all’estero un conto corrente per depositare i propri risparmi.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

Il denaro che ogni soggetto legittimamente possiede è un bene mobile di sua proprietà e come tale lo può utilizzare come vuole, senza problemi di sorta. Non vi sono limiti nell’utilizzo legale dei propri soldi, purché vengano rispettate le normative vigenti nello stato di  residenza fiscale ed in quello ove i soldi vengono depositati.

Senza rispettare la normativa fiscale aprire un conto corrente all’estero diventa un operazione rischiosa, in quanto è possibile andare incontro a sanzioni per riciclaggio, per la normativa sul monitoraggio fiscale o per evasione fiscale.

CONTO CORRENTE ESTERO

L’apertura di un conto corrente all’estero, di per se, è una procedura legittima, a patto però, che i patrimoni che ivi vengono trasferiti derivino da fonti di reddito lecite e che tali redditi siano preventivamente passati attraverso la dichiarazione dei redditi, nel suo Paese di percepimento. Solo passando attraverso questa procedura l’operazione si può reputare pienamente legittima.

La legittimità è confermata anche dalla stessa Comunità Europea, secondo la quale tutti i cittadini di uno Stato appartenente alla Comunità hanno il diritto di aprire un conto corrente bancario in qualsiasi altro Stato membro, ed anche in istituti finanziari di Paesi non appartenenti all’UE.

Il principale vantaggio nell’apertura di un conto estero è insito, prima di tutto, per difendersi dal rischio Paese (quando si sospetta che la solidità del sistema finanziario nazionale possa divenire problematica), ma anche per l’esigenza di garantire, al titolare del conto, minori spese di gestione, burocrazia e maggiore redditività.

Trasferimento delle somme

Anche il trasferimento di somme di denaro sul conto corrente estero rappresenta un atto perfettamente legale, purché, chiaramente, le somme trasferite, che devono essere di provenienza lecita ab origine, vengano versate tramite canale bancario (senza alcun limite), o in contanti entro il limite concesso per l’esportazione di valuta.

Ogni operazione legata al trasferimento di somme di denaro verso l’estero, infatti, è monitorata dall’Amministrazione finanziaria, al fine reprimere ipotesi di evasione fiscale, ma anche di terrorismo e criminalità organizzata.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

Per questo motivo, prima di aprire un conto corrente all’estero e versarvi delle somme è necessario verificare in dettaglio tutti i vari aspetti dell’operazione, al fine di evitare possibili controlli, o comunque, nel caso in cui vi fossero, di essere preparati con tutta la documentazione a vostra difesa, per dimostrare che avete operato in tutta regolarità e trasparenza.

( per continuare clicca QUI )

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

Gianfranco Conti è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' Revisore Legale presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "ESTERO SICURO". E' accreditato presso diverse Camere di Commercio italiane all'estero (Emirati Arabi Uniti, Cipro, Albania). Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale ed internazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti - collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?