Il 22 febbraio 2021, l’UE ha apportato modifiche al suo elenco di paesi terzi non cooperativi. Alcuni paesi sono usciti dalla “lista grigia”, vale a dire: Marocco, Namibia e Santa Lucia. Le Barbados, d’altra parte, vengono spostate dalla lista nera alla lista grigia. La lista grigia comprende i seguenti paesi: Australia, Barbados, Botswana, Eswatini, Giamaica, Giordania, Maldive, Thailandia e Turchia. Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype Tuttavia, un avviso notevole è che Dominica è stata aggiunta alla lista nera . I paesi sulla lista nera dell’UE sono elencati di seguito: Samoa americane Anguilla Dominica Figi Guam Palau Panama Samoa Seychelles Trinidad e Tobago Vanuatu Isole Vergini americane ‘UE è impegnata a migliorare la governance in materia fiscale a livello internazionale. Data la natura globale della concorrenza fiscale sleale, ciò significa anche affrontare le sfide esterne alle basi imponibili dei paesi dell’UE. La lista UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali è uno strumento per contrastare: la frode e l’evasione fiscali: mancato pagamento o pagamento parziale delle imposte, in violazione della legge l’elusione fiscale: uso di mezzi legali per ridurre al minimo gli oneri fiscali il riciclaggio: occultamento dell’origine dei capitali ottenuti illegalmente Si tratta di una lista di paesi non appartenenti all’Unione europea che incoraggiano pratiche fiscali abusive, che erodono i gettiti fiscali degli Stati membri provenienti dalle imprese. Tramite l’individuazione di questi paesi a livello dell’UE, gli Stati membri possono agire di concerto per spingere tali paesi ad attuare riforme. L’obiettivo non è quello di stigmatizzarli, ma di incoraggiare un cambiamento positivo nelle rispettive legislazioni e prassi fiscali attraverso la cooperazione. Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype Le giurisdizioni non ancora conformi a tutte le norme fiscali internazionali ma che si sono impegnate ad avviare riforme figurano in un documento sullo stato di avanzamento (allegato II). Una giurisdizione è rimossa dalla lista allorché soddisfa tutti i suoi impegni. l’elenco UE delle giurisdizioni non cooperative è noto da tempo come uno strumento per affrontare la frode o l’evasione fiscale, l’elusione fiscale e il riciclaggio di denaro sporco di altre giurisdizioni. Ricordiamo che dal 2020 la Black list della UE viene aggiornata 2 volte l’anno In ultimo, colgo l’occasione per ricordarvi che la fiscalità internazionale è una materia complessa e in continua evoluzione, che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero. Affidati a Dike Consulting per la tua pianificazione fiscale o per difendere il tuo patrimonio. Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype E ricorda, che acquistando il Libro “ESTERO SICURO” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon e nei principali e-book store. Si, voglio acquistare il libro ESTERO SICURO ed usufruire del BONUS del 50% sul prezzo della mia consulenza personalizzata Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook Siamo anche su Instagram
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed