Cipro e Proprietà Intellettuale
All’interno della UE, come abbiamo scritto più volte ci sono Giurisdizioni che offrono notevoli vantaggio fiscali rispetto agli altre. Tra queste c’è sicuramente Cipro . La piccola isola infatti offre una fiscalità di vantaggio che abbiamo analizzato nell’articolo Fiscalità di vantaggio – Cipro. E come abbiamo scritto nell’articolo Abbiamo bisogno di prenderti le misure , non esiste la Giurisdizione perfetta, quella va bene per tutte le esigenze. Il Cliente deve capire che il Consulente ha necessità di conoscere le sue esigenze e gli obiettivi che si vogliono perseguire e solo allora potrà consigliare la soluzione più adeguata. Nella fattispecie oggi vogliamo descrivervi la fiscalità vantaggiosa che offre Cipro per la gestione della proprietà intellettuale. Infatti la Proprietà Intellettuale può essere una delle risorse più preziose di un’azienda e la scelta della gestirla nella giusta Giurisdizione si rivela vincente. La Proprietà Intellettuale ( P I ) copre una vasta gamma di beni immateriali tra cui : PI ammissibile Per PI ammissibile si intende un bene che è stato acquisito, sviluppato o sfruttato da un soggetto durante la sua attività commerciale ed è il risultato di azioni di ricerca e sviluppo. Include anche beni per i quali esiste solo una proprietà economica. Tali beni sono: brevetti, come definiti nella legge sui brevetti software per computer altri beni di PI protetti, che rientrano in una delle seguenti categorie: a) modelli di utilità b) non evidenti, utili e originali, per i quali il soggetto che li utilizza non genera un utile lordo superiore a EURO 7.500.000,00 o, nel caso di un gruppo, non superiore a EURO 50.000.000,00, cifre calcolate sulla base di un sistema di media ponderata degli ultimi 5 anni. I beni di PI qui indicati devono essere certificati da un Ente autorizzato di Cipro o estero. Nota importante: denominazioni sociali (compresi i brand), marchi, diritti d’immagine e altri diritti di proprietà intellettuale utilizzati per commercializzare prodotti e servizi, che rientravano nel vecchio regime, non saranno più considerati nel nuovo regime come beni immateriali ammissibili. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype Cipro IP ( Intellectual Property ) tax regime Fin dal maggio 2012 il governo cipriota ha introdotto misure per la crescita che comprendono, tra l’altro, un pacchetto di incentivi e esenzioni fiscali relative al reddito da diritti di proprietà intellettuale, volto a stimolare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Pertanto, Cipro offre ora un regime fiscale IP efficiente ,abbinato alla protezione offerta dagli Stati membri dell’UE e dai firmatari di tutti i principali trattati e protocolli IP. I progetti di proprietà intellettuale si prestano alla pianificazione transfrontaliera in ragione della mobilità dei diritti di proprietà intellettuale, che sono intangibili e possono quindi essere facilmente migrati tra diverse giurisdizioni e sistemi fiscali in base alle circostanze e agli sviluppi prevalenti nelle diverse giurisdizioni. L’IP registrabile non deve essere registrato a Cipro per beneficiare del regime IP a Cipro. Cipro ha oltre firmato un Trattato contro la doppia imposizione con l’Italia e con tanti altri Paesi, questo dà la possibilità di poter portare i profitti delle royalties, da Cipro in queste giurisdizioni a tassi di ritenuta d’acconto ridotti o addirittura pari a zero. La direttiva e i regolamenti dell’UE relativi alla protezione della proprietà intellettuale sono stati completamente recepiti nella legislazione nazionale di Cipro. Di conseguenza, con una singola registrazione a Cipro, i diritti di proprietà di una società cipriota possono godere di una protezione completa in tutti gli Stati membri dell’UE, nonché dai firmatari di tutti i principali trattati e protocolli IP. Le nuove disposizioni prevedono esenzioni fiscali sul reddito connesso alla IP. Più specificamente: l’80% delle entrate mondiali delle royalty generate da proprietà intellettuale di società residenti in Cipro (al netto di eventuali spese dirette ) è esente dall’imposta sul reddito. l’80% degli utili generati dalla cessione di proprietà intellettuale di società residenti in Cipro (al netto di eventuali spese dirette ) è esente dall’imposta sul reddito. Qualsiasi spesa di natura patrimoniale per l’acquisizione o lo sviluppo di IP è fiscalmente deducibile nell’anno in cui è stata sostenuta e negli anni immediatamente successivi . Tassazione Come abbiamo detto nella scheda riepilogativa su Cipro , l’imposta prevista per i redditi è del 12,5% ed è tra le più basse dell’UE. L’importo soggetto all’ imposta in base alle nuove regole è calcolato deducendo la svalutazione, i costi (compresi gli interessi) del finanziamento dell’acquisizione o dello sviluppo delle attività e di eventuali altre spese dirette, ma grazie all’esenzione dell’80% l’imposta del 12,50% si riduce al 2,5%. Interessante no ? Rispetto agli altri paesi UE, Cipro si conferma al primo posto per la gestione fiscale della Proprietà Intellettuale. Infatti nel Regno Unito abbiamo una imposizione del 10%, simile a quella dell’Irlanda ( anche se li il calcolo è molto più complesso ), poi abbiamo Lussemburgo al 5,75% e Olanda al 5%. Facciamo due calcoli: Supponiamo che una società IP di Cipro conceda la sua proprietà intellettuale alle sue società straniere operative e in cambio riceve un reddito da royalties da € 100.000 all’anno La struttura si presenta come segue: Redditi da royalties annuo 100.000 – 80% detrazione IP Regime (80.000) Reddito imponibile 20.000 12,5% dell’imposta sul reddito 2.500 Aliquota d’imposta effettiva 2,5% Si noti che, in base alla maggior parte dei trattati sulla doppia imposizione di Cipro, la ritenuta alla fonte sui pagamenti delle royalties è pari allo 0% ( verificare caso per caso ). Lo ripetiamo: nell’ambito del nuovo regime i marchi non sono inclusi nell’elenco della PI ammissibile, pertanto non sarà possibile beneficiare del nuovo regime IP Box cipriota. Il governo cipriota è costantemente impegnato nel miglioramento della legislazione locale al fine di conservare e migliorare la posizione e la reputazione di Cipro come centro di affari internazionale. Visto che tutti gli altri stati europei che hanno regimi simili devono soddisfare anche i requisiti dell’OCSE, riteniamo che Cipro abbia conservato la sua competitività e che avrà un ruolo significativo nel crescente mercato globale della proprietà intellettuale. Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero. Affidati a Dike Consulting ! Clicca quì e prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio. E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon Facebook: Dike Consulting Instagram: Dike Consulting
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed