E’ arrivato il Risparmiometro !! Si attende con ansia l’arrivo del Respirometro !!
In effetti dopo il Redditometro gli italiani avevano proprio bisogno di un ulteriore controllo sulle proprie finanze. Quindi l’Agenzia delle Entrate, mai priva di fantasia quando si tratta di tartassare il contribuente, si è inventata il Risparmiometro. L’Agenzia delle Entrate aggiunge al suo arsenale di strumenti , uno strumento informatico nuovo, che andrà a esaminare in modo sistematico e generalizzato i risparmi degli italiani detenuti sui conti corrente. Il Risparmiometro è un nuovo algoritmo studiato dall’Agenzia, per verificare se la quantità di denaro conservata in banca è congrua rispetto alla dichiarazione dei redditi. L’algoritmo predisposto calcola la giacenza presente sul conto corrente, dato che ottiene grazie alle informazioni che le banche sono tenute a fornire in tempo reale all’Anagrafe dei rapporti tributari. Poi compara questo dato con il reddito dichiarato dal contribuente. In base al tenore di vita del contribuente e alla fascia di reddito in cui questo si inserisce, valuta l’entità di spesa che una famiglia media dello stesso livello può sostenere; la differenza costituisce il potenziale risparmio familiare. Ebbene, se il risparmio effettivo è superiore a quello potenziale stimato, allora scatta l’anomalia. A finire nell’algoritmo del risparmiometro conto corrente, conto deposito titoli e/o obbligazioni, conto a deposito a risparmio libero vincolato, rapporto fiduciario, gestione collettiva del risparmio, gestione patrimoniale, certificati di deposito e buoni fruttiferi, conto terzi individuale e globale fino alle carte di credito, prodotti finanziari emessi dalle assicurazioni, acquisto e vendita di oro e metalli preziosi. Attendiamoci a breve anche il Respirometro, un nuovo algoritmo che calcolerà l’evasione fiscale in base ai respiri che farà il contribuente. Più respiri, più ossigeno consumi e più dovrai pagare. Tutti gli amanti del jogging sono avvertiti… Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero Affidati a Dike Consulting ! Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio. E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon Facebook: Dike Consulting Instagram: Dike Consulting
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed