Fiscalità di vantaggio – Croazia
La nostra tappa odierna attraverso il tour virtuale dei Paesi che offrono opportunità di usufruire di una fiscalità di vantaggio rispetto a quella italiana è la Croazia. Questo delizioso paese a pochissimi chilometri chilometri dall’Italia ( ci separa la striscia di terra slovena di Capodistria ) è un Paese membro dell’Unione Europea, per l’esattezza è il 28esimo e ultimo Paese entrato in Unione, il 1 Luglio 2013. Non aderisce per il momento all’Euro, mantenendo la Kuna come moneta nazionale, ed ha una popolazione di poco più di 4.000.000 di abitanti. La sua capitale è Zagabria . Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype La Croazia è una repubblica parlamentare e la lingua ufficiale è il croato, ma grazie sopratutto al turismo ed alla vicinanza con l’Italia, la nostra lingua è parlata un pò ovunque. In particolare la Regione Istriana, comprendente la maggior parte dell’Istria, adotta ufficialmente il bilinguismo (croato e italiano), ma la sua attuazione varia a livello comunale. Con l’entrata nella Ue non ci sono stati grandi cambiamenti nel sistema fiscale della Croazia, che già negli anni precedenti al suo ingresso ufficiale aveva adottato una serie di provvedimenti atti a far quadrare i conti, per non sforare i limiti imposti dalla Unione Europea. In ogni caso il sistema di tassazione è molto simile a quello adottato dai vari Paesi europei, con l’adozione di un sistema a scaglioni per l’imposta sui redditi di persone fisiche e una tassa fissa per quelli da società. La Croazia è dotata di un moderno sistema tributario, con struttura fiscale simile a quella di altri Stati dell’Unione europea. Le persone fisiche sono assoggettate all’imposta statale sui redditi e a quelle locali. Le imprese a quella sugli utili o sui redditi societari. L’imprenditore individuale con attività d’impresa può esercitare l’opzione tra l’imposta sugli utili o quella sul reddito. Costituzione Società Croazia. Importanti novità dopo la riforma fiscale introdotta a Gennaio 2017. La Croazia non è solamente meta di vacanze, ma da tempo anche destinazione di imprenditori attratti dalle agevolazioni fiscali particolarmente interessanti, come l’imposta dei redditi societari al 20%. Per attrarre però maggiori investimenti, la Croazia ha recentemente varato un’importante riforma fiscale. Costituzione Società Croazia: La riforma delle imposte sulle società La precedente imposta sui redditi societari era al 20%. Tale livello di tassazione già era interessante e completamente in media rispetto ai Paesi dell’Unione. La nuova riforma però prevede un abbassamento consistente dell’imposta creando due imposte in base al reddito societario. Infatti: Per i fatturati fino a circa 400,000 Euro (3m di Kune) il 12% Per i fatturati oltre i 400,000 Euro (oltre 3m di Kune) il 18% Con questa importante riforma non solo la Croazia ha tagliato di 2 punti l’imposta sui redditi societari, ma ha creato uno scaglione per favorire le piccole imprese che verranno tassate al 12%. Di fatto, a seguito di questa riforma, la Croazia diventa uno dei Paesi con la minore imposta societaria dell’Unione Europea. La vicinanza con l’Italia, i bassi costi di insediamento e la presenza sia di zone produttive che turistiche, fanno della Croazia un Paese di sicuro interesse anche per gli imprenditori Italiani. Non solo le imposte societarie sono state riformate, anche le imposte personali sono state oggetto di modifica. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype La riforma delle imposte personali Il sistema impositivo personale precedente, ai fini irpef per intederci, prevedeva 3 scaglioni di reddito e le relative imposte al 12%, 25% e 40%. Il nuovo sistema prevede 2 aliquote di imposta: Redditi fino a 26,000€ (210,000 kune) 24% Redditi oltre i 26,000 € (oltre 210,000 kune) 36% Si realizza quindi un sistema impositivo semplice, come auspicato da molti Paesi Europei, con due sole aliquote di imposte al 24% e al 36%. L’imposta sugli interessi, ovvero sugli investimenti, è fissata al 12% Anche il sistema fiscale dei redditi personali si propone come uno dei migliori dell’Unione Europea, di gran lunga inferiore ai principali paesi dell’Unione Europea, come ad esempio il Regno Unito, con la possibilità di un reale risparmio fiscale sia sui redditi personali che sui redditi societari. Dike Consulting, ti guiderà passo passo nella costituzione della tua nuova società in Croazia e curerà per te tutti gli aspetti, legali, amministrativi e bancari. Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero Affidati a Dike Consulting ! Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio. E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon Facebook: Dike Consulting Instagram: Dike Consulting
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed