I Giudici ed il Fisco faranno gli imprenditori
Ogni volta che si parla di fisco, si dice sempre la frase ” abbiamo toccato il fondo”, ma in realtà questo fondo si ha la sensazione che non lo si tocchi mai, oppure che la strada per toccarlo sia ancora lunga da percorrere. Infatti a sconvolgere ulteriormente la già complicata normativa fiscale italiana, con riguardo alle norme antielusive e all’abuso del diritto, è arrivata sul finire dello scorso anno la sentenza della Corte di Cassazione n. 31772/2019, depositata il 5 dicembre 2019. Ci siamo già occupati di abuso del diritto nell’articolo Esterovestizione ed abuso del diritto che vi invitiamo a leggere. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi Ma ritorniamo a questa sentenza, per dire che da ora in poi i Giudici dovranno sindacare sulle scelte imprenditoriali dei contribuenti ( non si sa con quali competenze ), infatti la stessa recita, analizzando il caso di specie, che: ” il Giudice di merito avrebbe dovuto valutare se l’operazione realizzata risultava elusiva…. premesso che avrebbe potuto conseguirsi il medesimo risultato in forme diverse.” Secondo i Giudici di Piazza Cavour, “non si tratta di sindacare o comprimere i principi costituzionali di libertà d’impresa e di iniziativa economica, imponendo al contribuente una specifica misura di ristrutturazione… solo perché essa avrebbe comportato un maggior carico fiscale…. ma di evidenziare l’esistenza di possibili modalità alternative di realizzazione della medesima operazione economica, presupposto logico necessario della verifica della ragionevolezza, secondo logiche economiche e di mercato, delle forme con le quali l’operazione stessa è stata concretamente eseguita”. In sostanza quanto affermato dagli Ermellini si potrebbe sintetizzare con il concetto che: sia l’Amministrazione che i Giudici, da ora in poi avranno il potere di valutazione anche economica delle operazioni poste in essere dall’imprenditore, così che se la scelta effettuata da quest’ultimo non è ritenuta (dal Fisco e dai Giudici) economicamente ragionevole, essa può essere disconosciuta per effetto delle disposizioni antielusive. Ad avviso di chi scrive, si tratta di un paradosso tutto italiano. Infatti non è assolutamente compito nè del Fisco e né dei Giudici fare delle valutazioni economiche in relazione alle scelte dei contribuenti. Nè si ravvede, in tutta onesta, come sia l’Amministrazione che i Giudici possano entrare nel merito di scelte imprenditoriali o decidere al posto dell’imprenditore cosa è giusto o cosa non lo è, senza aver la minima idea nè preparazione, nè esperienza per fare il mestiere dell’imprenditore. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi L’Amministrazione, o i Giudici, di quali strumenti dispongono o disporranno per stabilire se una scelta imprenditoriale sia “conforme” o meno alle ” esigenze ” del Fisco ? E per quale ragione l’imprenditore, in base a questo ragionamento contorto, dovrebbe fare una scelta più onerosa per lui, ma molto più remunerativa per il Fisco ? A questa ed altre domande, purtroppo non possiamo offrirvi risposta. Restiamo basiti anche noi davanti una sequenza indescrivibile di norme e di sentenze che invece che incentivare l’imprenditoria fanno di tutto per demonizzarla. Poi nessuno si scandalizzi se gli imprenditori italiani fuggono per delocalizzare all’estero! Infatti a noi non sembra che i piatti della bilancia siano allineati perfettamente!! Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero. Affidati a Dike Consulting per la tua pianificazione fiscale o per difendere il tuo patrimonio ! Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype o in una delle nostre sedi. E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook Siamo anche su Instagram
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed