Albania: ZERO tasse per i pensionati UE

Mentre il Portogallo nel 2020 ha introdotto una tassa fissa del 10% per le entrate previdenziali degli stranieri, il  Paese delle Aquile ha introdotto l’esenzione dall’imposta sul reddito. Del regime di favore del Portogallo ci eravamo occupati nell’articolo Non Habitual Residency – Portogallo ma le condizioni adesso sono cambiate, con l’introduzione di una imposta del 10% ai fini previdenziali. A Gennaio 2020 il Portogallo, divenuto in pochi anni il paradiso per i pensionati stranieri per la loro normativa che prevedeva zero tasse sulle pensioni dei residenti non abituali, ha perso il suo status di meta prediletta. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi Ad approfittarne con una visione lungimirante e un colpo di artiglio degno dell’aquila che rappresenta il Paese è stata la commissione parlamentare per l’economia e le finanze della Repubblica di Albania, presieduta dal Ministro Elton Haxhi, su proposta del Ministro del Stato per la diaspora sig. Pandeli Majko con un atto normativo che modifica la legge n. 8438, del 28.12.1998, “sull’imposta sul reddito”. L’obiettivo principale della modifica legislativa è l’esenzione fiscale per tutti i cittadini stranieri appartenenti all’Unione Europea e degli stranieri con origine albanese (soprattutto arbëreshë) pensionati, che trasferiranno la loro residenza nel territorio della Repubblica d’Albania. Quindi, questo significa che al pensionato che si trasferisce in Albania,  la pensione verrà erogata dall’Italia al lordo delle imposte e in Albania non sarà soggetta ad alcuna tassazione. In poche parole significa  aumentare il proprio reddito di almeno il 25%, con un innegabile aumento della qualità della vita e della capacità di spesa, sopratutto perchè il costo della vita in Albania è di circa il 50% inferiore a quello di una grande città italiana. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi Per beneficiare dell’esenzione dall’imposta sul reddito, i pensionati dovranno avere i seguenti requisiti: essere beneficiari delle pensioni ai sensi della legislazione in vigore nei paesi di provenienza; richiedere un permesso di soggiorno nel territorio della Repubblica Albania; non essere mai stati condannati nel loro qualsiasi altro paese per reati, per i quali la legge prevede pene superiori a 3 (tre) anni; aver ricevuto una risposta positiva dalla struttura responsabile dell’esenzione sull’imposta sul reddito delle persone fisiche di pensione; presentare una copia del passaporto rilasciato dallo stato in cui hanno la residenza permanente. L’Albania alla luce di questa novità legislativa è uno dei paesi che offre il maggior numero di vantaggi fiscali, economici ed ambientali per i pensionati che desiderano trasferirsi all’estero. Vicinissima all’Italia e non solo geograficamente, l’Albania sta diventando una delle destinazioni di maggior interesse, soprattutto negli ultimi anni per via dei costi degli affitti molto bassi, costo della vita più che dimezzato, spiagge bellissime e clima favorevole, una comunità di italiani residenti in loco che sta crescendo sempre più. Il costo della vita in Albania è decisamente inferiore rispetto all’Italia, parliamo di una media del 50% in meno, soprattutto per ciò che riguarda le spese legate alla vita quotidiana: utenze, spese per la casa, alimentari, trasporti pubblici. La sede di Dike Consulting a Tirana è a disposizione di tutti quelli che vogliono trasferirsi in Albania, offrendo tutti i servizi legali, amministrativi, di iscrizione all’ AIRE, trasferimento della residenza, pratiche amministrative presso gli Uffici Pubblici albanesi,  ricerca dell’immobile e tutto quello che vi serve per trasferirvi in questa terra bellissima per godervi la vostra pensione,  senza pagare tasse con una qualità di vita nettamente superiore a quella che vivete in Italia. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero. Affidati a Dike Consulting per la tua pianificazione fiscale o per difendere il tuo patrimonio Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype o in una delle nostre sedi E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook Siamo anche su Instagram