Come ogni anno l’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ha pubblicato l’Indice Internazionale di Competitività Fiscale per il 2020 (International Tax Competitiveness Index, ITC) che valuta la competitività e la neutralità dei sistemi fiscali delle nazioni aderenti all’OCSE sulla base di una quarantina di variabili di politica fiscale distribuite in cinque categorie. Quest’anno al 14-mo posto figura meritevolmente l’Ungheria occupando una posizione di tutto rispetto soprattutto in considerazione del fatto che si trova davanti a paesi ed economie mondiali di prim’ordine come USA, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Sud Corea, Canada, Olanda e tutti i paesi CEE, Polonia inclusa. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi Diverse volte in questo blog, abbiamo scritto dei vantaggi del sistema fiscale ungherese, negli articoli Fiscalità di vantaggio – Ungheria e nella scheda Paese Ungheria, sottolineando come con una Flat Tax al 9% questo Paese sia davvero appetibile per la creazione di una società, nell’ambito di una pianificazione fiscale ben articolata. Il Ministero delle Finanze ungherese ha commentato positivamente la notizia rimarcando come che la migliore valutazione del sistema fiscale ungherese rispetto a quello di molte grandi economie si basi su un accertato sui livelli di riduzione fiscale operato nel paese lo scorso 2019 in un contesto economico-finanziario-fiscale particolarmente favorevole caratterizzato dagli investimenti a favore della famiglia e delle imprese. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi La nota del Ministero è proseguita rimarcando che nell’ultimo decennio, il governo Orbán ha compiuto seri sforzi per riformare il sistema fiscale ungherese attraverso lo sviluppo di un regime forfettario moderno, adatto alle famiglie, con una relativamente bassa imposizione fiscale per le imprese rivelatosi come la più significativa riduzione del carico fiscale sugli imprenditori negli ultimi anni. La realizzazione di ciò si è resa possibile anche a seguito di una basilare ristrutturazione e modernizzazione del sistema amministrativo fiscale ottenuta mediante l’introduzione di un’aliquota fissa al 9% in sostituzione del sistema progressivo, e la creazione di nuovi metodi elettronici di controllo che lasciano poco spazio alle frodi fiscali. Il rapporto dell’OCSE si è spinto addirittura oltre citando il sistema fiscale ungherese come modello da seguire in considerazione del fatto che in termini percentuali la pressione fiscale in Ungheria nel 2019 è diminuita in misura dell’1,7% rispetto al PIL del paese. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi Secondo l’alto responsabile del Ministero c’è, comunque, ancora da fare per equilibrare il sistema e ciò autorizza ad ipotizzare ulteriori margini di miglioramento a livello internazionale con il dischiarato obiettivo di posizionare l’Ungheria intorno al decimo posto nella graduatoria OCSE in virtù dell’intenzione del governo di continuare la politica di alleggerimento fiscale anche nel 2021. Per concludere c’è da notare come l’Indice Internazionale di Competitività Fiscale per il 2020 ponga l’Italia, duole dirlo, in ultima posizione. Vi ricordiamo sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero. Affidati a Dike Consulting per la tua pianificazione fiscale o per difendere il tuo patrimonio. Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype o in una delle nostre sedi E ricorda, che acquistando il Libro “ESTERO SICURO” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon e nei principali e-book store. Si, voglio acquistare il libro ESTERO SICURO ed usufruire del BONUS del 50% sul prezzo della mia consulenza personalizzata Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook Siamo anche su Instagram
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed