Protezione patrimoniale ( parte 3 ): Il Patto di Famiglia
Il patto di famiglia Il patto di famiglia è stato introdotto nel 2006 (L. 14 febbraio 2006, n. 55). La disciplina è contenuta negli artt. 768-bis e seguenti cod. civ. Nei fatti è un contratto con cui l’imprenditore trasferisce, in tutto o in parte, l’azienda ai discendenti. Lo scopo dello strumento è quello di favorire il passaggio generazionale dell’impresa. In deroga al generale divieto di patti successori. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Il patto di famiglia va concluso per atto pubblico. Devono essere presenti dal notaio i futuri eredi legittimari, cioè coloro che erediterebbero necessariamente se si aprisse la successione dell’imprenditore. Gli assegnatari prescelti per gestire l’azienda dovranno impegnarsi a liquidare i soggetti esclusi. In Italia infatti non è possibile diseredare (almeno senza espedienti) gli eredi legittimari, cioè i parenti più stretti. In conclusione, il patto di famiglia è uno strumento utile per programmare in anticipo il passaggio generazionale dell’impresa, ma richiede una enorme coesione familiare. Determina effetti che solo indirettamente comportano la protezione del patrimonio dei debitori. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero Affidati a Dike Consulting ! Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio. E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon Facebook: Dike Consulting Instagram: Dike Consulting
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed