Fiscalità internazionale

Società estere ed art.73 TUIR

Come sempre dico nel corso delle mie consulenze costituire una società all’estero non è assolutamente vietato, anzi spesso e volentieri si traduce in un grande risparmio in termini di spese generali aziendali, per la possibilità di ottenere gli stessi servizi o gli stessi prodotti, ad un costo inferiore rispetto all’Italia.

Ma spesso vedo che i Clienti, arrivano da me con le idee abbastanza fuorviate da ciò che trovano su Internet e molti di loro sono convinti che avere una società estera significa poter fatturare prodotti o servizi dall’estero senza pagare le tasse italiane.

Ovviamente niente di più sbagliato !!

In questo blog, ho scritto già diversi articoli sull’esterovestizione e sull’errato uso delle società estere.

Infatti per essere considerata realmente una società estera, la società deve soddisfare alcuni criteri precisi, legati all’analisi dell’art. 73 del TUIR tra cui:

  1. Deve avere la sede legale e la gestione effettiva all’estero: la sede legale e la gestione della società devono essere all’estero. Da una prima lettura sembra quasi ovvio questo requisito, ma spesso si ci dimentica che una società estera, domiciliata in un business center o presso uno studio di un avvocato o commercialista estero, priva di dipendenti, linee telefoniche personali, utenze, hardware e software di proprietà, mobili, con la gestione effettiva fatta dall’estero, produce solo “carta”. Questo genere di società sono tutte esterovestite, perchè non hanno nessun requisito per poter operare.

2. Deve rispettare le normative locali relative alle tasse e alle leggi del lavoro.

3. Deve avere una presenza reale nel Paese estero, provata dalla presenza di uffici e di dipendenti.

Solo in questo modo la società potrà considerarsi fiscalmente residente all’estero e non avere obblighi legati alla tassazione delle imposte sui redditi in Italia.

Per chiedere una consulenza clicca qui

Sul tema dell’esterovestizione delle società l’Agenzia delle Entrate ha da sempre avuto una fitta maglia di controlli, per cui se volete aprire una società estera, il consiglio è quello di affidarvi ad un professionista qualificato, che vi sappia seguire in tutti i passaggi, dalla costituzione alla gestione della vostra società.

Gli altri articoli del blog sull’esterovestizione sono:

Esterovestizione: nuove pronunce della Cassazione; Esterovestizione ed abuso del diritto; Esterovestizione e stabile organizzazione occulta; D&G cade l’accusa di esterovestizione

Colgo l’occasione per precisare che questo articolo fornisce informazioni di carattere generale e non sostituisce la consulenza personalizzata. Le variabili di ogni singolo caso devono essere analizzate da un consulente specializzato in fiscalità internazionale, per evitare di incorrere in reati tributari e multe salatissime.

In ultimo ti ricordo che nel mio Libro “ESTERO SICURO” , per esempio ti spiego le diverse discipline fiscali, ed i sistemi di tassazione ad oggi presenti nel mondo, oltre a darti la possibilità di scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale e farti conoscere alcuni veicoli societàri per difendere il patrimonio.

L’acquisto del libro ti da la possibilità di utilizzare un BONUS, contenuto all’interno che dà il diritto ad usufruire dello sconto del 50% sulla TUA consulenza personalizzata.

Il libro lo trovi in vendita su Amazon e nei principali e-book store.

Si, voglio acquistare il libro ESTERO SICURO ed usufruire del BONUS del 50% sul prezzo della mia consulenza personalizzata

Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?