-
Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie
In questo ultimo anno sono sempre di più gli italiani, che per sfuggire alla pressione fiscale e alla crisi politica ed economica che attraversa l’Italia da molto tempo, hanno scelto di stabilirsi alle Canarie. Tantissimi sono i siti che si possono trovare che danno informazioni a chi è intenzionato a fare il “grande salto” di trasferirsi all’estero. Perché proprio alla Canarie ? Andiamo a conoscere meglio questo angolo di paradiso in mezzo all’Oceano Atlantico di fronte alla costa occidentale dell’Africa. Innanzitutto le Isole Canarie pur appartenendo alla Spagna e quindi all’Unione Europea, sono situate in una zona cosiddetta “ultra periferica”, a cui si applica una tassazione ridotta rispetto alla Spagna stessa…
-
Fiscalità estera e consulenza da bar
Ho voluto dare questo titolo al post odierno, perché davvero c’è bisogno di uno scossone. Lo dico e lo ripeto da anni. L’esterovestizione è un reato penale che può causare gravissimi danni anche sotto il profilo patrimoniale e distruggere quello che si è faticosamente costruito. Basta un attimo, basta affrontare la questione con sufficienza, non seguire il consiglio di un esperto ( perché costa ), ma quello di tuo cugino/amico del bar ( che è gratis). Se poi gli “esperti” in questione sono laureati “all’Università della Vita” ed hanno conseguito il “Master della Strada” a pieni voti, ancora meglio ! Ho rifiutato, in tutti questi anni decine di Clienti che volevano…
-
Fiscalità di vantaggio – MALTA
Oggi il nostro viaggio attraverso i Paesi con fiscalità di vantaggio, fa tappa a MALTA MALTA , con un’estensione di 315,6 km² è uno degli stati più piccoli e densamente popolati al mondo ed è membro della UE dal 1° Maggio del 2004. Dal ! gennaio 2008 l’Euro è la moneta ufficiale, sostituendo la Lira Maltese. Vista la posizione geografica strategica – al centro del Mediterraneo -, e vista l’evidente impronta che gli oltre cento anni di dominazione inglese hanno lasciato nell’ isola e vista anche la vicinanza con l’Italia e l’influenza che l’Italia stessa ha avuto su Malta ( circa due terzi della popolazione comprende e parla l’italiano soprattutto negli anni ‘70…
-
Fiscalità di vantaggio – Slovenia
La terza tappa del nostro tour virtuale nei paesi con una fiscalità agevolata è la SLOVENIA. Dal 1º maggio 2004 la Slovenia è Stato membro dell’Unione Europe e la valuta nazionale, dal 1º gennaio 20017, è l’euro, che ha sostituito il tallero sloveno. Questo piccolo Stato, alle porte di casa nostra, offre incredibili opportunità a chi volesse trasferire la propria attività dall’Italia o intraprendere una nuova attività imprenditoriale. Infatti senza alcun dubbio, il trasferimento di attività e la costituzione di nuove attività imprenditoriali in Slovenia, sono caratterizzate da una attrattività di tutto rilievo, sopratutto se paragoniamo il sistema fiscale ed amministrativo sloveno a quello di casa nostra. In più, il…
-
Fiscalità di vantaggio – Estonia
Proseguiamo il nostro tour sui diversi regimi fiscali dei Paesi con fiscalità di vantaggio, rispetto all’Italia. La tappa odierna di questo viaggio è l’ESTONIA. L’Estonia, membro della UE dal 1° Maggio del 2004, da uno studio sulla competitività fiscale internazionale dei Paesi dell’OCSE pubblicato a fine 2014 dalla Tax Foundation (l’ente di ricerca statunitense che si occupa di tematiche fiscali) conquistava il primo posto avanti a Nuova Zelanda, Svizzera e Svezia per: oneri fiscali bassi sugli investimenti delle imprese; un sistema di tassazione semplice e ben organizzato; capacità di far nascere e crescere nuove imprese; un contesto fertile e adatto per lo sviluppo imprenditoriale. Nel corso del 2015, l’Estonia è diventata…
-
Fiscalità di vantaggio – Lettonia
Iniziamo questo tour sui diversi regimi fiscali, allo scopo di fornire a chi legge, utili informazioni circa le opportunità che si possono trovare fuori i confini nazionali. Infatti negli ultimi anni è in costante crescita il numero di connazionali ( imprenditori e non ) che decide di spostarsi in paesi diversi, alla ricerca di una migliore qualità della vita ( ed il fisco incide sulla qualità della vita.. ). Il primo paese che analizziamo è la Lettonia, un Paese appartenente all’Unione Europea. Il sistema fiscale della Lettonia si basa sul cosiddetto “world wide principle“, secondo il quale tutti coloro che risultano residenti nel paese sono tenuti al pagamento delle imposte sul reddito prodotto, indipendentemente…
- Fiscalità, Fiscalità internazionale, Immobili, Patrimonio, Società estere, Tutela Patrimoniale, Unione Europea
Società estere e immobili in Italia
Una delle domande più frequenti che ci vengono rivolte, riguarda la possibilità che una società estera possa o non possa detenere un immobile in Italia. Ovviamente la risposta è si ! Il tax planning ( o pianificazione fiscale ) per un imprenditore, è ormai diventata una necessità quasi obbligata. Gli anni della crisi, con la conseguente contrazione della domanda interna, la globalizzazione dell’economia, hanno spostato l’interesse degli imprenditori verso le nuove frontiere della tassazione, pianificando il carico fiscale, costituendo società, holding, trust, ecc… Mettendo da parte qualche considerazione personale su come siano state effettuate queste operazioni ( spesso e volentieri con il ” fai da te” o magari ricorrendo al…
-
Intestazione fittizia di beni e redditometro
Purtroppo capita spesso che una persona sia intestataria di beni in realtà acquistati da altri. A esempio, da genitori che acquistano la seconda casa al mare ( o in montagna ) e volendo usufruire delle agevolazioni riservate alla “prima casa” ( Imposta di registro con l’applicazione della percentuale ridotta, esenzione dall’imposta sugli immobili, ISEE più basso), intestano l’immobile ad uno dei figli, oppure dall’imprenditore che non volendo rischiare di compromettere gli immobili di famiglia, intesta gli stessi alla moglie, oppure ai figli, o peggio all’amico “fidato”. Senza contare i più ricorrenti casi in cui i beni stessi, vengono fatti confluire nel fondo patrimoniale, o addirittura trasferiti all’interno della stessa famiglia…
-
Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?
Con il Decreto Legge 83/2015, successivamente convertito con la Legge 132/2015, è stato modificato il regime del fondo patrimoniale. Introdotto dal Legislatore nel 1975 con la riforma del diritto di famiglia, il fondo patrimoniale per oltre 40 anni ha rappresentato una vera e propria forma di tutela per le famiglie italiane, essendo il vincolo di destinazione posto nell’interesse del nucleo familiare su un complesso di beni determinati ( immobili, mobili registrati e titoli di credito ) destinati unicamente al soddisfacimento dei diritti di mantenimento ed assistenza della famiglia stessa. Il fondo patrimoniale si costituisce con atto pubblico ed è disciplinato dagli articoli 167 – 171 del Codice Civile Per la…
-
Paesi in Black List – Elenco aggiornato 2017 – Agenzia delle Entrate
La Black List è una Lista di paesi, aggiornata ogni anno dal Ministero dell’Economia e dall’Agenzia delle Entrate, per i quali vige l’obbligo di monitoraggio da parte dell’Amministrazione Finanziaria di tutte le attività economiche intercorse tra le imprese italiane e le imprese domiciliate in questi paesi a fiscalità privilegiata per contrastare il fenomeno delle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l’altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere». Pertanto, in Italia tutti i soggetti con partita Iva, quindi imprese, aziende, ditte individuali ecc, che intrattengono scambi commerciali di beni e servizi con Paesi a fiscalità agevolata devono obbligatoriamente Comunicare all’Agenzia delle Entrate, tutte le operazioni economiche effettuate tramite apposita dichiarazione annuale. Paesi…