DIKE CONSULTING

"La fiducia é la sola cura conosciuta contro la paura" Lena Kellog Sadler

  • Home
  • Libro – Estero Sicuro
  • Contatti
  • Cartolarizzazione opere d’arte
  • Dicono di noi
  • Fondazioni
    • Disciplina generale sulle Fondazioni
    • Fondazione di Interesse Privato di Panama
    • La costituzione di una Fondazione
    • La Fondazione Maltese
    • La Fondazione Lussemburghese
  • G.E.I.E.
    • GEIE – Conferimento di azienda
    • GEIE ed imposte sugli immobili
    • GEIE – Aspetti costitutivi e legali
    • GEIE – Aspetti fiscali
    • GEIE – Perché scegliere la Bulgaria
    • GEIE – Tassazione degli utili
  • Giurisdizioni
    • Albania
    • Arcipelago delle Isole Canarie
    • Bulgaria
    • Cipro
    • Delawere
    • Florida
    • Emirati Arabi Uniti – Dubai
    • Inghilterra
    • Malta
    • Montenegro
    • Panama
    • Repubblica Ceca
    • Romania
    • Ungheria
  • Home
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Informazioni
  • Articoli del Blog
  • Home
  • Libro – Estero Sicuro
  • Contatti
  • Cartolarizzazione opere d’arte
  • Dicono di noi
  • Fondazioni
    • Disciplina generale sulle Fondazioni
    • Fondazione di Interesse Privato di Panama
    • La costituzione di una Fondazione
    • La Fondazione Maltese
    • La Fondazione Lussemburghese
  • G.E.I.E.
    • GEIE – Conferimento di azienda
    • GEIE ed imposte sugli immobili
    • GEIE – Aspetti costitutivi e legali
    • GEIE – Aspetti fiscali
    • GEIE – Perché scegliere la Bulgaria
    • GEIE – Tassazione degli utili
  • Giurisdizioni
    • Albania
    • Arcipelago delle Isole Canarie
    • Bulgaria
    • Cipro
    • Delawere
    • Florida
    • Emirati Arabi Uniti – Dubai
    • Inghilterra
    • Malta
    • Montenegro
    • Panama
    • Repubblica Ceca
    • Romania
    • Ungheria
  • Home
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Informazioni
  • Articoli del Blog

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • office industry internet writing
    Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE

    I Sistemi di Tassazione Internazionale

    11 Gennaio 2021 / 0 commenti

    Con grande piacere il magazine ” Patrimoni e Finanza ” ha pubblicato un mio articolo sui diversi sistemi di tassazione presenti a livello mondiale. “Patrimoni e Finanza” è un’autorevole magazine on line di Educazione Finanziaria, Risparmio e Tutela del Patrimonio, che vi invito a seguire, perchè ricco di notizie e di opportunità per conoscere meglio delle discipline complesse come la Finanza, il Risparmio e la protezione patrimoniale. L’articolo lo trovate qui sotto. Come ho avuto modo di scrivere più volte e di ribadire nel mio libro Estero Sicuro, nella scelta del Paese dove costituire la nuova società non bisogna commettere l’errore di guardare solo al Tax Rate proposto, perchè pur…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Olanda – Novità fiscali in arrivo

    7 Marzo 2018

    Protezione patrimoniale ( parte 2 ): Il Trust

    3 Luglio 2017

    Pignoramento del c/c senza autorizzazione in presenza di debiti con il Fisco e Bail In – Come tutelarsi ?

    8 Maggio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale

    Costi indeducibili? Sono utili non distribuiti

    25 Novembre 2020 / 0 commenti

    Veramente facciamo fatica a comprendere se la Giustizia Tributaria in Italia sia davvero super partes, o se l’ago della bilancia penda clamorosamente dalla parte dell’Amministrazione Finanziaria, perchè viceversa non si riesce a dare una spiegazione alla tendenza pro-Amministrazione alla quale ormai siamo tristemente abituati. L’ultima clamorosa novità la riporta un’Ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 25501 del 12 novembre 2020, respingendo il ricorso del contribuente, confermando quindi la tesi già espressa nel corso del giudizio davanti alla Commissione Regionale. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi In sostanza questa Ordinanza stabilisce che, nelle società a ristretta base…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Olanda – Novità fiscali in arrivo

    7 Marzo 2018

    Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?

    11 Settembre 2017

    Società estere e Protezione del Patrimonio. Come fare ? ( parte 1 )

    3 Marzo 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale

    I Giudici ed il Fisco faranno gli imprenditori

    4 Febbraio 2020 / 0 commenti

    Ogni volta che si parla di fisco, si dice sempre la frase ” abbiamo toccato il fondo”, ma in realtà questo fondo si ha la sensazione che non lo si tocchi mai, oppure che la strada per toccarlo sia ancora lunga da percorrere. Infatti a sconvolgere ulteriormente la già complicata normativa fiscale italiana, con riguardo alle norme antielusive e all’abuso del diritto, è arrivata sul finire dello scorso anno la sentenza della Corte di Cassazione n. 31772/2019, depositata il 5 dicembre 2019. Ci siamo già occupati di abuso del diritto nell’articolo Esterovestizione ed abuso del diritto che vi invitiamo a leggere. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Programmi di cittadinanza – Classifica 2018

    9 Aprile 2019

    Brexit news – UK parteciperà alle prossime elezioni europee

    9 Maggio 2019

    Le regole ed i soggetti dell'attività Fiduciaria

    27 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    Il trasferimento della sede sociale all’estero non salva dal fallimento

    1 Febbraio 2020 / 0 commenti

    Ci siamo occupati in passato con l’articolo Trasferimento della sola sede legale all’interno della UE, senza spostamento della sede effettiva , dello spostamento della sede legale di una società all’interno della UE, ed in effetti in un mondo che commercialmente non ha più i confini strettamente nazionali, tale pratica se opportunamente assistita da un team di professionisti capaci,  non comporta per la il Cliente nessun problema. Ma purtroppo viviamo in un mondo di squali, e spesso la disperazione di molti fa la fortuna di pochi. Da diverso tempo sappiamo che alcuni faccendieri senza nessuna remora, contattano imprenditori che versano in grandi difficoltà economiche a causa dei tanti debiti ( tra fornitori,…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?

    11 Settembre 2017

    Società a carattere familiare e passaggio generazionale – caso pratico

    18 Ottobre 2017

    Paradisi fiscali – mappa aggiornata 2018

    31 Marzo 2018
  • Fiscalità,  Immobili,  Patrimonio,  Trust,  Tutela Patrimoniale

    Cassazione – Atto di dotazione del Trust non è un fatto imponibile

    12 Luglio 2019 / 0 commenti

    Dopo anni di lotta a suon di ricorsi contro le violenze giuridiche quasi quotidiane fatte da questa o da quella Commissione Tributaria, spesso con interpretazioni di alla ” cazzum ” ( scusate il francesismo ), finalmente chi si occupa di protezione del patrimonio può tirare un bel sospiro di sollievo, così come posso tirarlo tante famiglie italiane. Con la sentenza, n. 16701 – sez. tributaria -, depositata il 21-06-2019, la Cassazione chiarisce, si spera definitivamente, che l’atto di dotazione del trust che comporta il temporaneo trasferimento dei beni al trustee in funzione della realizzazione degl iobiettivi prefissati dal disponente, non costituisce un fatto imponibile, mentre ètassabile il trasferimento finale al…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – Olanda

    1 Febbraio 2018

    I limiti all’uso del contante sono un rimedio all’evasione o sistema di monitoraggio ?

    26 Gennaio 2018

    Trust in Italia: le nuove regole

    21 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Patrimonio,  Tutela Patrimoniale

    Cassazione: per i bonifici esteri l’onere della prova spetta al contribuente

    22 Maggio 2019 / 0 commenti

    Tempi sempre più duri per i contribuenti italiani e per gli “esperti di fiscalità internazionale fai da te”. Infatti in materia di indagini finanziarie, la disponibilità di ingenti somme derivanti da bonifici esteri fa presumere l’esistenza di un reddito imponibile in capo al contribuente, soggetto al quale è demandata la prova contraria dell’irrilevanza fiscale, ai sensi dell’articolo 32 D.P.R. 600/1973. È questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con ordinanza 6 maggio 2019, n. 11810. La vicenda trae origine dalla notifica di un avviso di accertamento, a seguito di indagini sui conti correnti, mediante il quale l’Amministrazione finanziaria contestava ad una persona fisica l’esistenza di maggiori redditi di capitale derivanti da plurimi bonifici esteri. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Contratto di affidamento fiduciario

    7 Novembre 2017

    I vantaggi una licenza bancaria off shore

    26 Marzo 2018

    Elusione vs Evasione – Differenze

    3 Ottobre 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Uncategorized,  Unione Europea

    Brexit news – UK parteciperà alle prossime elezioni europee

    9 Maggio 2019 / 0 commenti

    Adesso è ufficiale ! David Lidington, responsabile dell’ufficio del Primo Ministro britannico Teresa May,  lo ha dichiarato a margine di una nuova sessione di negoziati con l’opposizione laburista: le elezioni per il Parlamento europeo si svolgeranno il 23 maggio nel Regno Unito, visto che il governo ha constatato di non avere abbastanza tempo per ratificare l’accordo sulla Brexit. Come i nostri lettori sanno bene, all’argomento Brexit questo blog ha dedicato parecchio spazio.  Con il recente articolo Decreto Brexit – cosa prevede abbiamo analizzato la normativa italiana in caso di Brexit senza accordo ( No deal ), con l’articolo Brexit: cittadini UE salvi grazie…. ad un italiano ! abbiamo visto come grazie all’iniziativa di un parlamentare scozzese di origini…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Amministratore di società estera – Fiscalità

    15 Novembre 2018

    Elusione vs Evasione – Differenze

    3 Ottobre 2018

    I vantaggi una licenza bancaria off shore

    26 Marzo 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Unione Europea

    Cipro e Proprietà Intellettuale

    8 Maggio 2019 / 0 commenti

    All’interno della UE, come abbiamo scritto più volte ci sono Giurisdizioni che offrono notevoli vantaggio fiscali rispetto agli altre. Tra queste c’è sicuramente Cipro . La piccola isola infatti offre una fiscalità di vantaggio che abbiamo analizzato nell’articolo Fiscalità di vantaggio – Cipro. E come abbiamo scritto nell’articolo Abbiamo bisogno di prenderti le misure , non esiste la Giurisdizione perfetta, quella va bene per tutte le esigenze. Il Cliente deve capire che il Consulente ha necessità di conoscere le sue esigenze e gli obiettivi che si vogliono perseguire e solo allora potrà consigliare la soluzione più adeguata. Nella fattispecie oggi vogliamo descrivervi la fiscalità vantaggiosa che offre Cipro per la…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Quote societarie con intestazione fiduciaria e pignoramento presso terzi

    12 Ottobre 2017

    I Paradisi fiscali e la nostra quotidianità

    5 Marzo 2018

    Intestazione fiduciaria e titolarità delle quote di Srl

    3 Novembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Unione Europea

    Black list UE – Mancano gli USA

    11 Aprile 2019 / 0 commenti

    Tranquillizziamo subito i nostri lettori. Non è un titolo ad effetto per catturare l’attenzione del lettore, ma è la realtà. Abbiamo pubblicato qualche giorno fa l’articolo UAE ritornano nella Black List della UE  nel quale abbiamo parlato della decisione dell’ ECOFIN  ( Consiglio di Economia e Finanza della UE ) di rintrodurre gli Emirati Arabi Uniti nella black list della UE ad un anno dall’evento planetario di “Expo 2020” di Dubai. Decisione a nostro avviso sconsiderata, tanto che sia l’italia che l’Estonia avevano chiesto una proroga fino a fine anno, in virtù dell’enorme sforzo economico ed organizzativo che il Governo degli Emirati sta attuando, come abbiamo detto nell’articolo EAU – Gli stimoli…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Intestazione di versamenti soci in c/capitale, prestiti infruttiferi ed obbligazionari

    28 Febbraio 2017

    Protezione patrimoniale ( parte 5 ): Le Società Fiduciarie

    11 Luglio 2017

    Fiscalità di vantaggio – Società Anonime di Panama

    13 Novembre 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Unione Europea

    Programmi di cittadinanza – Classifica 2018

    9 Aprile 2019 / 0 commenti

    Sono stati pubblicati i risultati del CBI Index 2018 , speciale graduatoria che classifica i più interessanti programmi di cittadinanza economica al mondo ( quindi rilascio del relativo passaporto ). Avevamo in precedenza affrontato questo tema con l’articolo A.A.A. Vendesi Passaporti Il CBI Index 2018 prende in riferimento 14 Paesi ,tra cui padroneggiano indiscusse le giurisdizioni caraibiche e non mancano le europee, Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Anche per quest’anno a dominare la classifica sono i Caraibi che si piazzano nei primi 5 posti della classifica : Dominica Saint Kitts and Nevis Grenada Antigua e Barbuda Saint Lucia Al 6° posto si conferma…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    La Garanzia Fiduciaria

    23 Febbraio 2017

    Fiscalità di vantaggio – Inghilterra

    6 Febbraio 2018

    Asseverazioni di PEF per appalti in Project Financing

    28 Aprile 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Unione Europea

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019 / 0 commenti

    Il Governo della Lettonia, come stimolo per la crescita economica ha istituito 4  Zone Economiche Speciali (SEZ – Special Economic Zone). il Porto Franco di Riga; il Porto Franco di Ventspils; la Zona Economica Speciale di Liepaja; la Zona Economica Speciale di Rezekne. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Queste Zone Economiche Speciali, sono state istituite per promuovere le attività imprenditoriali all’interno delle regioni. Dovevano cessare di operare nel 2017, ma la loro vita è stata estesa sino al 2035, dando così la possibilità a nuovi e vecchi investitori di iniziare o continuare a beneficiarne ancora a lungo. Tutte offrono incentivi aziendali molto…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Apertura di conti correnti all'estero ( parte 1 )

    18 Luglio 2017

    Fiscalità di vantaggio – Albania

    21 Febbraio 2018

    Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie

    28 Settembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Unione Europea

    Brexit: cittadini UE salvi grazie…. ad un italiano !

    1 Marzo 2019 / 0 commenti

    Sono giorni di grande fermento in Gran Bretagna. La scadenza del 29 marzo si avvicina inesorabilmente e le due parti, Gran Bretagna e UE hanno posizioni sempre distanti. si paventa quindi un’uscita “No deal” – senza accordo-, le cui conseguenze non aprono certo scenari affascinanti. In questo scenario cosi confuso ed incerto, qualche giorno fa, improvvisamente a tutela e difesa dei cittadini UE residenti nel regno Unito e quelli britannici residenti in UE, è comparso sulla scena un eroe. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Si tratta di un parlamentare conservatore, Alberto Costa, scozzese, di 47 anni, e come si può immaginare, è di…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019

    Cipro e Proprietà Intellettuale

    8 Maggio 2019

    Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie

    28 Settembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Unione Europea

    Ecofin – veto dei Paesi con fiscalità di vantaggio

    14 Febbraio 2019 / 0 commenti

    Sempre più distanti le posizioni dei 27 Paesi dell’Unione Europea, in tema di fiscalità. Si è infatti conclusa con una vittoria ai punti, come si direbbe nella boxe, dei Paesi che all’interno dell’UE offrono fiscalità di vantaggio, alla riunione dell’Ecofin  –  Consiglio Economico e Finanziario – che si è riunito qualche giorno fa Bruxelles, con un rifiuto verso la proposta presentata il mese scorso dalla Commissione Europea. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  In particolare: Lussemburgo, Malta, Olanda, Lituania e Svezia, hanno presentato la propria opposizione alla riforma del processo di approvazione delle questioni fiscali all’interno del Consiglio Europeo. La proposta ha lo…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Cipro e Proprietà Intellettuale

    8 Maggio 2019

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019

    Fiscalità di vantaggio – Lettonia

    20 Settembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale

    Cassazione: non c’è elusione nelle operazioni di Leveraged Buyout

    19 Gennaio 2019 / 0 commenti

    Fine anno 2018 e inizio d’anno 2019 davvero scoppiettanti in tema di esterovestizione ed elusione. Sono infatti degli ultimi giorni di Dicembre le sentenze della Cassazione n. 33234/2018 e 33235/2018 che hanno dato ragione ai noti stilisti Dolce e Gabbana in tema di esterovestizione, così come abbiamo scritto nell’articolo di questo blog “D&G cade l’accusa di esterovestizione“. Mentre il tema di elusione, Cassazione, con sentenza 868 del 16/1/2019, ha respinto il ricorso dell’ Agenzia delle Entrate che aveva contestato a una multinazionale l’acquisto di un pacchetto azionario di una controllata ricorrendo al prestito bancario nonostante i bilanci positivi. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Stabile organizzazione e rappresentanza diretta

    30 Gennaio 2018

    Fiscalità di vantaggio – Bulgaria

    6 Ottobre 2017

    Le regole ed i soggetti dell'attività Fiduciaria

    27 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Unione Europea

    D&G cade l’accusa di esterovestizione

    27 Dicembre 2018 / 0 commenti

    Un regalo di Natale più bello di così, difficilmente, i due famosi stilisti Dolce e Gabbana se lo sarebbero aspettato. Infatti la Cassazione ha dato ragione ai due stilisti con le sentenze 33234/2018 e 33235/2018 depositate qualche giorno prima di Natale, accogliendo il ricorso e annullando con rinvio, le pronunce della CTR della Lombardia 86/27/11 e 87/27/11 del 28 giugno 2011. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Senza voler annoiare il lettore con tecnicismi da addetti ai lavori, sintetizziamo la questione. La vicenda trae le sue origini dal lontano 2004 e coinvolgono la Gado Sàrl (poi Gado Srl, ridenominata Dolce&Gabbana Trademarks) alla quale fu concesso con contratto di…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Holding estera – Rigettata la tesi di AdE sull’esterovestizione

    28 Febbraio 2018

    C/c fiduciari e c/c esteri per tutela dal pignoramento di AdE -R

    26 Giugno 2017

    La Fondazione Lussemburghese

    20 Novembre 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Patrimonio,  Tutela Patrimoniale

    La Fondazione Lussemburghese

    20 Novembre 2018 / 0 commenti

    In premessa dobbiamo subito precisare che lo scopo principale per la costituzione di una Fondazione lussemburghese deve essere il fine benefico, umanitario e caritatevole, anche se spesso sono utilizzate per la pianificazione fiscale come scopo secondario e l’attività commerciale non è preclusa. Per questo motivo, ai Clienti che richiedono un veicolo giuridico adatto alla protezione del loro patrimonio e alla pianificazione della successione ereditaria, noi di Dike Consulting, consigliamo o la Fondazione Privata Maltese oppure meglio, la Fondazione di Interesse Privato di Panama. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La Fondazione Lussemburghese richiede un conferimento iniziale di 250.000 Euro, ben superiore rispetto alla…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Costi indeducibili? Sono utili non distribuiti

    25 Novembre 2020

    Trust in Italia: le nuove regole

    21 Febbraio 2017

    Lavoro all’estero: dove pago le tasse ?

    3 Ottobre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Amministratore di società estera – Fiscalità

    15 Novembre 2018 / 0 commenti

    Occupandoci di fiscalità estera, abbiamo scritto più volte che purtroppo su web circolano notizie assolutamente false, date da “pseudo-consultenti”, i quali non avendo nessuna preparazione e nessun rispetto per chi naviga in rete, ammaliano i potenziali Clienti con notizie assolutamente prive di fondamento. Nella ipotetica Top – ten di queste notizie, sicuramente ai primi posti c’è quella che ricevere compensi da una società estera ( es. Ltd UK ), per la carica di Amministratore, sia una attività da non denunciare al Fisco italiano. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Niente di più sbagliato !! Lo abbiamo scritto più volte, sopratutto negli articoli di…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Esterovestizione e stabile organizzazione occulta

    5 Novembre 2018

    Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?

    11 Settembre 2017

    Immobili in Italia, società estere e azione revocatoria

    23 Gennaio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Patrimonio,  Società estere,  Tutela Patrimoniale

    Fiscalità di vantaggio – Società Anonime di Panama

    13 Novembre 2018 / 0 commenti

    In un precedente articolo abbiamo esaminato gli innumerevoli vantaggi che può offrire una Fondazione di diritto Panamense. Con questo secondo articolo vogliamo esaminare un altro veicolo giuridico estremamente importante,  perché può essere utilizzato per gli usi commerciali generali, godendo al contempo di una serie di altri vantaggi ed possibili usi. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Stiamo parlando delle Società Anonime di Panama. I vantaggi di scegliere questo veicolo giuridico sono molteplici, infatti può essere utilizzato sia per la protezione del patrimonio, sia per essere utilizzato come una normale società commerciale, che come società Holding per la gestione di quote societarie e per la…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    G.E.I.E. – Aspetti fiscali

    12 Dicembre 2017

    Esterovestizione e stabile organizzazione occulta

    5 Novembre 2018

    Apertura di conti correnti all’estero ( parte 2 – fiscalità)

    19 Luglio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Esterovestizione e stabile organizzazione occulta

    5 Novembre 2018 / 0 commenti

    Abbiamo ribadito più volte, negli articoli di questo blog, come sul web circolino notizie fuorvianti riguardo la fiscalità internazionale. Questo fenomeno purtroppo ha preso sempre più piede e rischia di far correre, ai tanti malcapitati che si affidano a pseudo- consulenti, pericoli seri al loro patrimonio e alla loro fedina penale. Nel panorama tributario internazionale sia la corretta determinazione della residenza fiscale del soggetto passivo, che l’eventuale presenza sul territorio dello Stato di una stabile organizzazione occulta, sono argomenti di fondamentale importanza e estrema attualità. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Sotto il profilo impositivo, una persona giuridica residente nel territorio dello Stato è assoggettata a tassazione per i redditi ovunque prodotti nel mondo,…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Protezione patrimoniale ( parte 4 ): Le Holding di famiglia

    10 Luglio 2017

    C/c fiduciari e c/c esteri per tutela dal pignoramento di AdE -R

    26 Giugno 2017

    Paradisi fiscali – mappa aggiornata 2018

    31 Marzo 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Unione Europea

    Prestazioni di servizio rese in Italia da soggetto estero

    17 Ottobre 2018 / 0 commenti

    Ricordo che alla metà degli anni ’80, nello studio, dove feci il biennio di tirocinio professionale, avevamo soltanto un Cliente che in modo sporadico ( circa 2 volte l’anno ) riceveva delle forniture da parte di un’azienda francese. Non vi nascondo che ogni volta registrare quella fattura era visto come un fatto assolutamente straordinario. Oggi invece , con l’internazionalizzazione dei mercati e soprattutto con l’avvento del web, avere rapporti con l’estero, è diventata prassi comune. Lo sviluppo della UE e l’abbattimento delle frontiere hanno permesso alle aziende ed ai lavoratori autonomi di spostarsi nelle varie nazioni, aprendosi a nuovi mercati.. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Utili da Società residenti in Stati a fiscalità privilegiata. Esenzione al 50%

    10 Maggio 2018

    CR7 alla Juve. La Flat Tax per ricchi funziona

    10 Luglio 2018

    Il Marchio Aziendale: di fatto, registrato,comunitario ed internazionale

    20 Aprile 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    Elusione vs Evasione – Differenze

    3 Ottobre 2018 / 0 commenti

    Come più volte abbiamo avuto modo di ribadire i due concetti di elusione e di evasione, seppur a prima vista, per i non addetti ai lavori, possono sembrare simili nella terminologia, in realtà sono profondamente diversi nel loro significato. Quindi, visto che i due concetti spesso, nelle conversazioni tra i non addetti ai lavori si confondono, scopo di questo articolo è di spiegarne il significato e la differenza Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Il concetto di evasione fiscale si lega a quello di elusione fiscale solo per effetto della riqualificazione dell’operazione posta in essere dal contribuente da parte dell’Agenzia delle Entrate o della Guardia di Finanza…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Come trasferire i soldi all’estero legalmente

    1 Maggio 2018

    Fiscalità di vantaggio – Estonia

    21 Settembre 2017

    Costi indeducibili? Sono utili non distribuiti

    25 Novembre 2020
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    Limited Liability Partnership – LLP

    11 Settembre 2018 / 0 commenti

    Il 6 aprile del 2001 il Limited Liability Act 2000 entra in vigore in Inghilterra e nasce un nuovo strumento societario: la Limited Liability Partership ( LLP). Questo tipo di struttura societaria nasce a seguito di numerose pressioni politiche, esercitate soprattutto dai professionisti inglesi che intendevano ottenere uno strumento che permettesse loro di continuare a prestare servizi professionali, senza l’incubo di dover esser trascinati in tribunale da qualche zelante cliente non troppo soddisfatto dell’operato, e veder, quindi, aggredito il proprio patrimonio, per far fronte ad una eventuale richiesta di risarcimento. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Lo scopo principale, per il quale la…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019

    Apertura di conti correnti all'estero ( parte 1 )

    18 Luglio 2017

    Flat tax per attrarre i ricchi stranieri. E gli italiani ?

    28 Aprile 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Residenza e domicilio

    3 Agosto 2018 / 0 commenti

    Ci troviamo costretti a tornare all’ABC del diritto tributario a causa della disinformazione che circola sulla rete. I miti e le leggende come sappiamo benissimo sono davvero duri da sfatare ed ancora oggi ci sono tanti che hanno informazioni datate, avallate – qui la nota dolente – da professionisti senza alcun scrupolo. Un “evergreen” classico è: ” ma chi vuoi che ne sappia qualcosa di quello che fai all’estero ? ” Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Come abbiamo avuto modo di analizzare diverse volte la differenza tra domicilio e residenza può spesso essere oggetto di dubbi legittimi. La questione può diventare ancor più complessa…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Il trasferimento della sede sociale all’estero non salva dal fallimento

    1 Febbraio 2020

    Contratto di affidamento fiduciario

    7 Novembre 2017

    Fiscalità di vantaggio – Romania

    15 Maggio 2018
  • Fiscalità,  Uncategorized

    CR7 alla Juve. La Flat Tax per ricchi funziona

    10 Luglio 2018 / 0 commenti

    In questi giorni la notizia è che tiene banco sotto gli ombrelloni è la possibilità, sempre più concreta, dell’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus. Ma questa notizia importante per i tifosi di calcio, potrebbe essere solo la prima avvisaglia di un fenomeno ben più dirompente. L’Italia potrebbe infatti presto diventare il Paese di riferimento per moltissimi atleti dello sport professionistico. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Lo confessiamo, quando abbiamo scritto l’articolo sulla flat tax per ricchi pensavamo che fosse più una misura per attrarre milionari con il portafoglio gonfio ma con addominali a “tartaruga rovesciata”. E invece ci sbagliavamo, i Colleghi che operano…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    L’iscrizione all’AIRE non esclude la residenza fiscale italiana

    7 Giugno 2018

    C/c fiduciari e c/c esteri per tutela dal pignoramento di AdE -R

    26 Giugno 2017

    Lavoro all’estero: dove pago le tasse ?

    3 Ottobre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Le nuove regole 2018 sulla tassazione dei dividenti

    9 Luglio 2018 / 0 commenti

    Con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2018, entrano in vigore rilevanti novità sulla tassazione dei dividendi a partire dal 1° gennaio 2018. Nel descrivere le modifiche cogliamo anche l’occasione per fare il punto generale sulla tassazione degli utili percepiti sia dalle persone fisiche che dalle società. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La Legge di Stabilità 2018, Legge n. 27.12.2017 n. 205, ha introdotto modifiche che interessano i soggetti Irpef che detengono le partecipazioni al di fuori dell’attività di impresa modificando sia la disciplina relativa alla tassazione dei redditi di capitali (utili distribuiti), sia quella relativa alla tassazione dei redditi diversi…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Cassazione – Atto di dotazione del Trust non è un fatto imponibile

    12 Luglio 2019

    I limiti all’uso del contante sono un rimedio all’evasione o sistema di monitoraggio ?

    26 Gennaio 2018

    Ecofin – veto dei Paesi con fiscalità di vantaggio

    14 Febbraio 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    Perchè trasferirsi in Romania

    14 Giugno 2018 / 0 commenti

    Ho notato, negli anni che un’alta percentuale dei Clienti che si rivolgono a Dike Consulting, per avviare la loro nuova attività all’estero, non hanno inizialmente una destinazione prestabilita. Vogliono andare via dall’Italia per i tanti motivi che abbiamo sottolineato più volte : trovare un fisco più equo trovare mercati più recettivi trovare standard di vita migliori Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Bene, queste tre possibilità vi sono offerte, in questo momento dalla Romania. Badate bene, quando analizziamo un Paese, non ne facciamo mai una questione personale, di simpatia o antipatia, ma anzi cerchiamo di essere sempre obiettivi nella nostra analisi in modo…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019

    Protezione patrimoniale ( parte 4 ): Le Holding di famiglia

    10 Luglio 2017

    Fiscalità di vantaggio – Cipro

    24 Ottobre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    L’iscrizione all’AIRE non esclude la residenza fiscale italiana

    7 Giugno 2018 / 0 commenti

    E ‘ questa la conclusione a cui è giunta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 13114 pubblicata il 21 marzo scorso. Come abbiamo avuto modo di ribadire più volte, l’iscrizione all’AIRE non è un elemento determinante per escludere la residenza fiscale in Italia di un soggetto quando ci sono indizi, precisi e concordanti, tali da ritenere che questi abbia in Italia la propria dimora abituale o il proprio domicilio, inteso come sede principale dei propri affari ed interessi economici nonché delle proprie relazioni personali. Purtroppo spesso succede che i contribuenti, invece che rivolgersi al professionista specializzato nel settore, navighino in Internet alla ricerca di una risposta che meglio si adatta alle…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    La Fondazione Lussemburghese

    20 Novembre 2018

    Flat tax per attrarre i ricchi stranieri. E gli italiani ?

    28 Aprile 2018

    Intestazione fiduciaria e titolarità delle quote di Srl

    3 Novembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    Fiscalità di vantaggio – Romania

    15 Maggio 2018 / 0 commenti

    Riprendiamo il nostro tour nelle fiscalità di vantaggio in giro per il mondo e questa volta facciamo tappa in Romania. Questa bellissima terra, risorta lentamente dopo la caduta del suo dittatore Ceaucescu, nel 1989, oggi si impone in Europa come astro nascente della ripresa economica. E’ un dato di fatto che le tasse in Romania oggi sono fra le più basse in Europa, e probabilmente anche nel mondo, grazie ad un sistema fiscale semplice, leggero ed attraente, ideato appunto per attrarre investimenti stranieri. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Il sistema  sfiscale rumeno, è impostato su due semplici regimi: il regime delle “Micro Imprese” ,…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Programmi di cittadinanza – Classifica 2018

    9 Aprile 2019

    Intestazione fiduciaria e titolarità delle quote di Srl

    3 Novembre 2017

    CR7 alla Juve. La Flat Tax per ricchi funziona

    10 Luglio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Utili da Società residenti in Stati a fiscalità privilegiata. Esenzione al 50%

    10 Maggio 2018 / 0 commenti

    L’art. 1, commi 1007, 1008 e 1009, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, pubblicata in G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017 S.O. (“Legge di bilancio 2018”) ha apportato alcune rilevanti modifiche al regime di tassazione dei dividendi provenienti da società residenti in Stati a fiscalità privilegiata  ( c.d. Black List ) In sostituzione della vecchia normativa che prevedeva la tassazione integrale, le nuove disposizioni prevedono un esenzione al 50% degli utili percepiti a condizione che sia dimostrato l’effettivo svolgimento, da parte della società non residente, di un’attività industriale e commerciale, come sua principale attività, nel mercato dello Stato o territorio di insediamento. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbiamo bisogno di prenderti le misure

    20 Febbraio 2018

    Cassazione: per i bonifici esteri l’onere della prova spetta al contribuente

    22 Maggio 2019

    Fiscalità estera e consulenza da bar

    26 Settembre 2017
  • Banche off shore,  Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE

    Come trasferire i soldi all’estero legalmente

    1 Maggio 2018 / 0 commenti

    Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri soldi all’estero. Complice la situazione bancaria non più solida di molti istituti di credito, molti risparmiatori hanno pensato di tutelare i propri risparmi trasferendoli all’estero. Quello che è fondamentale chiarire sin da subito è che il trasferimento di soldi all’estero è un’operazione perfettamente legale. Ciò che conta è agire sempre in assoluta e totale conformità a quanto la legge prevede e dispone. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Questo significa che le somme di denaro devono essere lecitamente detenute e che il risparmio sia derivante da guadagni legittimamente dichiarati.…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    I Paradisi fiscali e la nostra quotidianità

    5 Marzo 2018

    Google diventa Banca in Lituania

    10 Gennaio 2019

    Fiscalità di vantaggio – Isole Marshall

    13 Dicembre 2018
  • Fiscalità,  Uncategorized

    Flat tax per attrarre i ricchi stranieri. E gli italiani ?

    28 Aprile 2018 / 0 commenti

    L’imposta da  100 mila euro l’anno, fissa che prescinde dal livello di reddito, introdotta in Italia con la legge di Bilancio del 2017, è vantaggiosa soprattutto per chi è più che benestante. Si tratta di un’imposta da 100 mila euro l’anno, fissa e a prescindere dal livello di reddito, pensata per attirare in Italia chi ha grandi disponibilità economiche. E’ evidente che risulterebbe vantaggiosa soprattutto per i super ricchi, poiché a pagare 100 mila euro al Fisco sarebbero sia i fortunati che hanno un reddito, poniamo, da 300 mila euro l’anno, sia gli ancora più fortunati milionari. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Apertura di conti correnti all’estero ( parte 2 – fiscalità)

    19 Luglio 2017

    Brexit: cittadini UE salvi grazie…. ad un italiano !

    1 Marzo 2019

    Protezione patrimoniale ( parte 5 ): Le Società Fiduciarie

    11 Luglio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    Il Marchio Aziendale: di fatto, registrato,comunitario ed internazionale

    20 Aprile 2018 / 0 commenti

    Le aziende hanno alcune risorse interne, alle quali non attribuiscono alcuna importanza, che invece opportunamente valorizzate, possono creare fonti di reddito inaspettate. In questo articolo analizzerò il marchio aziendale, Nel nostro paese ci sono una miriade di aziende di piccole e medie dimensioni, magari fondate anche 70 – 80 anni fa, che nel territorio di loro pertinenza sono conosciutissime e riconoscibili anche solo dal marchio. I Clienti riconoscono immediatamente in quel marchio, l’Azienda con i suoi servizi, le sue merci e  la sua qualità. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Se vi dico: Coca-Cola, Ferrari, Mac Donald’s, Burger King, Apple, Microsoft, ecc..  immediatamente…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Prestazioni di servizio rese in Italia da soggetto estero

    17 Ottobre 2018

    Cassazione – Atto di dotazione del Trust non è un fatto imponibile

    12 Luglio 2019

    Ecofin – veto dei Paesi con fiscalità di vantaggio

    14 Febbraio 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Patrimonio,  Trust

    OCSE: L’Italia deve introdurre una Tassa Patrimoniale

    13 Aprile 2018 / 0 commenti

    Non fatevi ingannare dalla foto… Purtroppo non stiamo giocando a Monopoli dove la Tassa Patrimoniale si paga con i soldi finti. Ci sono brutte notizie per i detentori di patrimoni ( mobiliari o immobiliari ) in Italia. “L’Italia è uno dei paesi dove, dopo la crisi economica dell’ultimo decennio, la disuguaglianza sociale è aumentata e dove la concentrazione di ricchezza verso l’alto è diventata più evidente”. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Lo scrive l’OCSE – l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico – nel rapporto ” The Role and Design of Net Wealth Taxes “, pubblicato ieri 12-04-18. Nello studio…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Olanda – Novità fiscali in arrivo

    7 Marzo 2018

    Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?

    11 Settembre 2017

    Lavoro all’estero: dove pago le tasse ?

    3 Ottobre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Fiscalità di vantaggio – Emirati Arabi Uniti

    7 Aprile 2018 / 0 commenti

    Gli EAU ( Emirati Arabi Uniti ) spesso vengono identificati con un unico termine: DUBAI. Ci sono diversi termini per descrivere questo posto, ma se dovessimo sceglierne uno soltanto senza ombra di dubbio diremmo : ESAGERATO ! Tutto, in questa straordinario posto, nato dal nulla nel bel mezzo del deserto che si affaccia sul  Golfo Persico, è oltremisura, eccessivo, mai visto. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Dai grattacieli alti 800 metri, ai centri commerciali con più di 600 negozi, agli hotel a 7 stelle fino alle piste artificiali dove potete sciare anche se fuori ci sono 40 gradi. E pensare che fino a pochi anni…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – Delaware ( USA )

    29 Novembre 2017

    Ecofin – veto dei Paesi con fiscalità di vantaggio

    14 Febbraio 2019

    Fiscalità di vantaggio – Bulgaria

    6 Ottobre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Paradisi fiscali – mappa aggiornata 2018

    31 Marzo 2018 / 0 commenti

    Panama non è più nella black list dei paradisi fiscali dell’Unione Europea.  La decisione ufficiale del 23 Gennaio scorso è stata presa dal Consiglio di Affari Economici e Finanziari dell’UE (ECOFIN). Insieme al Paese centroamericano, anche la Corea del Sud, gli Emirati Arabi Uniti, le Barbados, Granada, Macao, Mongolia e la Tunisia farebbero, parte della ‘lista grigia’ per ECOFIN. Questi Paesi sono stati esclusi dalla ‘lista nera’ dopo aver garantito di fronte all’Unione Europea il loro impegno politico di alto livello, volto a porre rimedio alle preoccupazioni fiscali europee. Panama e gli altri 7 Paesi si aggiungono, oggi, alle altre 47 Nazioni già presenti nella ‘lista grigia’, mentre permangono nella ‘lista nera’ Bahrein, Guam, Isole Marshall,…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    I limiti all’uso del contante sono un rimedio all’evasione o sistema di monitoraggio ?

    26 Gennaio 2018

    Protezione patrimoniale ( parte 2 ): Il Trust

    3 Luglio 2017

    Abbiamo bisogno di prenderti le misure

    20 Febbraio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Uncategorized

    I vantaggi una licenza bancaria off shore

    26 Marzo 2018 / 0 commenti

    Visto l’enorme successo che ha riscosso il primo articolo Licenze bancarie off shore abbiamo deciso di descrivere i vantaggi che può ottenere un grosso gruppo o investitore dalla concessione di una licenza bancaria off shore, ricordando che esiste anche la possibilità di ottenere licenze bancarie on shore, in Giurisdizioni nelle quali l’ottenimento delle stesse non è molto difficoltoso. Andiamo adesso ad analizzare le diverse tipologie  di licenze bancari offshore. In termini generali, è possibile dividere licenze bancari offshore in due tipi fondamentali di licenze: licenze bancarie “interne” e licenze bancarie “esterne”. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La licenza bancaria in generale è intesa nella…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie

    28 Settembre 2017

    Gli Obiettivi dell'intestazione fiduciaria

    21 Febbraio 2017

    Difendere il proprio patrimonio con la Fondazione

    9 Gennaio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere

    Fiscalità di vantaggio – Montenegro

    20 Marzo 2018 / 0 commenti

    Nella penisola balcanica, sul lato del Mediterraneo c’è lo stato del Montenegro. Uno stato relativamente piccolo che conta circa 700 mila abitanti. I suoi confini sono Albania, Kosovo, Serbia, Croazia e Bosnia Erzegovina. Lo stato del Montenegro fino al 2006 era una Repubblica unita alla Serbia, solo nell’anno appena indicato è diventato indipendente. In Montenegro la lingua ufficiale è il montenegrino e il serbo, ma ci sono anche altre lingue secondarie diffuse, ovvero bosniaco, albanese e croato. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La capitale del Montenegro è Podgorica mentre la moneta ufficiale è l’euro. Uno stato molto visitato dai turisti, per i paesaggi mozzafiato e per le spiagge ancora incontaminate. Ma molti…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Immobili in Italia, società estere e azione revocatoria

    23 Gennaio 2018

    Protezione patrimoniale ( parte 4 ): Le Holding di famiglia

    10 Luglio 2017

    Trust in Italia: le nuove regole

    21 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Olanda – Novità fiscali in arrivo

    7 Marzo 2018 / 0 commenti

    Tempi duri in arrivo per chi cerca di mantenere bassisima l’aliquota fiscale.. Le cattive notizie, per costoro, arrivano dall’Olanda ed i particolar modo per tutti i residenti in giurisdizioni a bassa imposizione o residenti in Paesi inseriti sulla lista nera dell’Unione Europea. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  A seguito dei piani strategici pubblicati dal governo olandese nell’ottobre 2017, il Segretario di Stato delle Finanze olandese ha pubblicato il 23 febbraio 2018, una lettera contenente ulteriori dettagli su alcuni aspetti dell’approccio a due vie del governo olandese circa gli investimenti nei Paesi Bassi. Da un lato, vengono proposte misure a vantaggio delle società…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    I limiti all’uso del contante sono un rimedio all’evasione o sistema di monitoraggio ?

    26 Gennaio 2018

    Fiscalità di vantaggio – Montenegro

    20 Marzo 2018

    Black list UE – Mancano gli USA

    11 Aprile 2019
  • Banche off shore,  Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Paesi extra UE,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Uncategorized

    I Paradisi fiscali e la nostra quotidianità

    5 Marzo 2018 / 0 commenti

    Al termine  “paradisi fiscali”, la nostra mente associa immediatamente  immagini di isolette sperdute in luoghi esotici lontani anni luce dalla nostra vita quotidiana. Siamo tutti convinti che queste parole non facciano parte della nostra vita, ma piuttosto a quella dei tanti Paperoni in giro per il mondo. Ma siamo davvero convinti che la loro esistenza non ci riguardi? Che la nostra quotidianità non sia assolutamente in sintonia con queste parole ? Si ? Siete sicuri ? Avete sbagliato ! Da quando apriamo gli occhi la mattina e accendiamo il nostro smartphone fino a quando andiamo a dormire, ogni ora, ogni minuto della nostra giornata sono un piccolo contributo alla ricchezza…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Scambio automatico di informazioni

    2 Novembre 2020

    Google diventa Banca in Lituania

    10 Gennaio 2019

    Apertura di conti correnti all'estero ( parte 1 )

    18 Luglio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Holding estera – Rigettata la tesi di AdE sull’esterovestizione

    28 Febbraio 2018 / 0 commenti

    Importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, ( n. 2/2018 ) che ha rigettato in toto, la tesi dell’Agenzia della Entrate su una presunta esterovestizione di holding Lussemburghese basata sui seguenti elementi: – attività consistente nella gestione statica di partecipazioni; – assenza di personale dipendente; – sede legale ubicata presso una società di servizi; – assenza di gestione da parte degli amministratori di diritto. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La CTP di Reggio Emilia, è entrata “a gamba tesa” sulla posizione dell’Agenzia, rispondendo alla tesi sostenuta dall’Ufficio nel seguente modo: “ Gli elementi indiziari in base ai quali l’Agenzia assume…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Protezione patrimoniale ( parte 2 ): Il Trust

    3 Luglio 2017

    Intestazione fittizia di beni e redditometro

    12 Settembre 2017

    Le regole ed i soggetti dell'attività Fiduciaria

    27 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Trasferimento della sola sede legale all’interno della UE, senza spostamento della sede effettiva

    27 Febbraio 2018 / 0 commenti

    Con la sentenza del 26/10/2017 , relativa alla causa C – 106/16, la Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, ha definitivamente chiarito che il trasferimento della sede legale di una società da uno stato ad un altro, all’interno della UE, è un’operazione assolutamente consentita. In particolare, la Corte si è soffermata sull’interpretazione degli articoli 49 e 54 TFUE, enunciando il seguente principio di diritto: “in materia societaria vige a livello europeo la c.d. libertà di stabilimento (artt. 49 e 54 TFUE): questo principio è applicabile anche in caso di trasferimento della sede legale di una società costituita conformemente al diritto di uno Stato membro verso il territorio di un altro Stato…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Società a carattere familiare e passaggio generazionale – caso pratico

    18 Ottobre 2017

    Fiscalità di vantaggio – Croazia

    14 Febbraio 2018

    Gli Obiettivi dell'intestazione fiduciaria

    21 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – Albania

    21 Febbraio 2018 / 0 commenti

    L’immagine che vedete è quella di una spiaggia albanese. Dite la verità non ve lo immaginavate di certo ! Purtroppo noi italiani siamo pieni di pregiudizi e troppi luoghi comuni Finito l’esodo degli anni 80 e 90, con le immagini dei gommoni carichi di persone che quasi quotidianamente erano proposte dai TG nazionali, oggi assistiamo al fenomeno inverso. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Tante imprese italiane iniziano a trasferirsi in ALBANIA, trovando a qualche ora di nave, un Paese, moderno, dotato di ottime infrastrutture e di un sistema bancario solido, con una altissima percentuale di popolazione che parla l’italiano, con…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Programmi di cittadinanza – Classifica 2018

    9 Aprile 2019

    Prestazioni di servizio rese in Italia da soggetto estero

    17 Ottobre 2018

    Contratto di affidamento fiduciario

    7 Novembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Abbiamo bisogno di prenderti le misure

    20 Febbraio 2018 / 0 commenti

    Spesso accade che i Clienti che ci contattano hanno già fatto i consueti “pellegrinaggi” su Internet alla vaga ricerca di una soluzione che li faccia risparmiare nelle scelte che andranno a fare. Quindi, riescono, inizialmente, a reggere la conversazione tra 45 secondi e 1 minuto circa, giusto il tempo di scaricare tutta una serie di informazioni, in forma spesso confusa, sulla fiscalità di vantaggio di quel Paese o di quell’altro,  pensando che le soluzioni trovate possano adattarsi al loro caso. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Molto spesso così non è, infatti ogni attività, ogni settore, ogni imprenditore ha le sue esigenze e…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Difendere il proprio patrimonio con la Fondazione

    9 Gennaio 2018

    Intestazione fittizia di beni e redditometro

    12 Settembre 2017

    Perchè trasferirsi in Romania

    14 Giugno 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Croazia

    14 Febbraio 2018 / 0 commenti

    La nostra tappa odierna attraverso il tour virtuale dei Paesi che offrono opportunità di usufruire di una fiscalità di vantaggio rispetto a quella italiana è la Croazia. Questo delizioso paese a pochissimi chilometri chilometri dall’Italia ( ci separa la striscia di terra slovena di Capodistria ) è un Paese membro dell’Unione Europea, per l’esattezza è il 28esimo e ultimo Paese entrato in Unione, il 1 Luglio 2013. Non aderisce per il momento all’Euro, mantenendo la Kuna come moneta nazionale, ed ha una popolazione  di poco più di 4.000.000 di abitanti.  La sua capitale è Zagabria . Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La Croazia è una repubblica parlamentare e la lingua ufficiale è…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – MALTA

    25 Settembre 2017

    Protezione patrimoniale ( parte 4 ): Le Holding di famiglia

    10 Luglio 2017

    La Garanzia Fiduciaria

    23 Febbraio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Patrimonio,  Uncategorized

    Operazioni sul c/c e controlli fiscali

    7 Febbraio 2018 / 0 commenti

    Si fa sempre più aspra l’eterna battaglia tra i depositi in conto corrente  ed i controlli del Fisco. Infatti, il denaro versato sul conto corrente bancario di un professionista (ma anche di un privato cittadino) può essere esaminato dal fisco con lo scopo di accertare eventuali redditi non dichiarati. Ai sensi dell’articolo 32 del D.P.R. 600/1973, l’Agenzia delle Entrate, se nutre il dubbio che vi siano operazioni ritenute sospette, può richiedere alla banca “notizie e documenti relativi a qualsiasi rapporto intrattenuto o operazione effettuata” dal contribuente oggetto di controllo. In pratica, il fisco può controllare in qualsiasi momento il conto corrente bancario di qualunque cittadino. E secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (la…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    L’iscrizione all’AIRE non esclude la residenza fiscale italiana

    7 Giugno 2018

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019

    Cassazione – Atto di dotazione del Trust non è un fatto imponibile

    12 Luglio 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – Inghilterra

    6 Febbraio 2018 / 0 commenti

    Una domanda che spesso  che ci viene posta è quella di azzardare previsioni sulla validità di costituire società nel regno unito, visto che ci avviciniamo alla data della famosa Brexit. Dal nostro punto di vista il Regno Unito è uno tra i Paesi più competitivi al mondo da un punto di vista fiscale, con diversi vantaggi, sia per i soggetti giuridici, sia per i soggetti fisici e se dovessimo azzardare un’ipotesi, la Brexit non farà altro che confermare il trend di appeal, che da sempre le società inglesi godono Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Il sistema britannico prevede: Imposte sui redditi dei soggetti…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Protezione del patrimonio e strategie di tutela legale

    26 Luglio 2017

    Perché affidarsi ad una Società Fiduciaria

    17 Febbraio 2017

    Cassazione: non c’è elusione nelle operazioni di Leveraged Buyout

    19 Gennaio 2019
  • Banche off shore,  Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – Singapore

    2 Febbraio 2018 / 0 commenti

    Situata in Asia orientale, Singapore è una città-stato che comprende 64 isole. Indipendente dal 1965, è uno dei paesi economicamente e socialmente più sviluppati al mondo. Conosciuta anche come la “Svizzera asiatica” per via dell’ alta qualità della vita, Singapore ha registrato una crescita eccezionale grazie alla situazione marittima particolarmente vantaggiosa, che le ha permesso di diventare una vera e propria piattaforma commerciale e finanziaria fra l’area del Pacifico e l’Europa. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  L’economia di Singapore si basa principalmente sui servizi bancari e finanziari, sul settore marittimo, (il suo porto è infatti il primo al mondo in termini di…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    C/c fiduciari e c/c esteri per tutela dal pignoramento di AdE -R

    26 Giugno 2017

    I Paradisi fiscali e la nostra quotidianità

    5 Marzo 2018

    Fiscalità di vantaggio – Isole Marshall

    13 Dicembre 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Olanda

    1 Febbraio 2018 / 0 commenti

    L’Olanda, il paese spesso più duro della Germania nel predicare austerità e disciplina di bilancio e nel deprecare il lassismo dei paesi mediterranei è, probabilmente, il più grande paradiso fiscale al mondo. Perchè ? Andiamolo a scoprire… Ben 80 delle 100 più grandi aziende mondiali vi tengono una società che non è niente di più di un indirizzo su una cassetta delle lettere.  Roba da far impallidire paradisi fiscali storici come Bermuda, Giamaica, Jersey, Guernsey, Panama, ecc. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Ad Amsterdam, ad esempio, hanno uffici anche i Rolling Stones e gli U2, ma, soprattutto, hanno, come loro, la cassetta…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Prestazioni di servizio rese in Italia da soggetto estero

    17 Ottobre 2018

    Il trasferimento della sede sociale all’estero non salva dal fallimento

    1 Febbraio 2020

    OCSE: L’Italia deve introdurre una Tassa Patrimoniale

    13 Aprile 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Stabile organizzazione e rappresentanza diretta

    30 Gennaio 2018 / 0 commenti

    Il Sole 24 Ore  del 4 Gennaio 2018, ha pubblicato un interessante articolo, a firma di Enrico Holzmiller, che riporta ad una sentenza della CRT della Lombardia – 4871/2017 depositata il 23 novembre 2017 , Presidente D’Agostino, relatore Colavolpe –  in tema di stabile organizzazione. In sostanza per i i giudici tributari, ai fini della presunzione dell’esistenza in Italia di una stabile organizzazione personale non basta che la casa madre imponga all’agente direttive stringenti sulla propria capacità operativa. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  La sentenza ha il pregio di affrontare,  molte tra le “classiche” presunzioni richiamate dall’amministrazione finanziaria in questo tipo di…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Paradisi fiscali – mappa aggiornata 2018

    31 Marzo 2018

    Apertura di conti correnti all’estero ( parte 2 – fiscalità)

    19 Luglio 2017

    Brexit: cittadini UE salvi grazie…. ad un italiano !

    1 Marzo 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere

    I limiti all’uso del contante sono un rimedio all’evasione o sistema di monitoraggio ?

    26 Gennaio 2018 / 0 commenti

    Mi ostino sempre di più a pensare che l’Italia sia diventata un posto ai limiti dell’invivibilità, dove accade l’inaudito, come per esempio che la presunzione di colpevolezza abbia sostituito la presunzione di innocenza e dove l’onere della prova sia stato di fatto invertito a sfavore del contribuente. Come tutti saprete,  in Italia per l’utilizzo del denaro contante ci sono restrizioni e limiti.  Queste norme, a detta dei nostri governanti, sono state promulgate per contrastare i fenomeni di evasione e prevenire il riciclaggio. Ma il limite all’ utilizzo del contante vuol dire anche limitare prelievi e versamenti, rendendoci tutti “schiavi”  dei sistemi elettronici di pagamento ( carte di credito/debito/bancomat ), quindi…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – Emirati Arabi Uniti

    7 Aprile 2018

    Il trasferimento della sede sociale all’estero non salva dal fallimento

    1 Febbraio 2020

    Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?

    11 Settembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Società estere,  Tutela Patrimoniale

    Immobili in Italia, società estere e azione revocatoria

    23 Gennaio 2018 / 0 commenti

    Nel precedente articolo del blog, abbiamo analizzato gli aspetti legali relativi alla proprietà di un immobile in Italia, da parte di una società estera. Sia esso acquistato o come spesso accade, conferito da soci italiani, nell’ambito di una strategia di tutela del patrimonio. Tale argomento, apprezzato dai nostri lettori, ha scatenato una serie di domande ,che come comune denominatore avevano proprio la richiesta di chiarimenti, in merito al conferimento dell’immobile in società estera e l’eventuale azione revocatoria. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Abbiamo scoperto che esistono,nell’immaginario comune, tutta una serie di pie illusioni, leggende e tormentoni vari, per cui tutto quello che è…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Elusione vs Evasione – Differenze

    3 Ottobre 2018

    I vantaggi una licenza bancaria off shore

    26 Marzo 2018

    Come trasferire i soldi all’estero legalmente

    1 Maggio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Patrimonio,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Tutela Patrimoniale

    Difendere il proprio patrimonio con la Fondazione

    9 Gennaio 2018 / 0 commenti

    L’articolo di oggi prende spunto,  come spesso succede, da un caso pratico e si propone di analizzare la protezione del proprio patrimonio attraverso lo strumento della Fondazione. Sicuramente la Fondazione è uno degli strumenti migliori per mettere i propri beni a riparo dall’aggressione dei creditori, ma gli imprenditori italiani non ci vogliono proprio pensare, vuoi per diffidenza, vuoi per paura, vuoi perché è largamente diffusa la pratica dell’intestazione fittizia dei beni, come unico strumento conosciuto nel tempo. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  Nell’articolo del blog  “ Intestazione fittizia di beni e redditometro”, ho messo in guardia i lettori circa i rischi che…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Protezione patrimoniale ( parte 1 ): Il Fondo Patrimoniale

    30 Giugno 2017

    Cassazione: per i bonifici esteri l’onere della prova spetta al contribuente

    22 Maggio 2019

    Fiscalità di vantaggio – Albania

    21 Febbraio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  G.E.I.E.,  Immobili,  Patrimonio,  Società estere,  Uncategorized

    G.E.I.E. – Aspetti fiscali

    12 Dicembre 2017 / 0 commenti

    Dopo aver tracciato le coordinate fondamentali della disciplina civilistica, come risultante dal combinato disposto delle norme di cui al regolamento (Cee) n. 2137/85 e al Dlgs 240/1991, è ora possibile passare alla sintetica descrizione degli aspetti fiscali relativi al Geie con riguardo tanto alle imposte dirette quanto a quelle indirette. In materia di fiscalità diretta, la norma da cui prendere le mosse è quella dettata dall’articolo 40 del regolamento, a mente del quale “il risultato delle attività del gruppo è soggetto ad imposta soltanto tramite imposizione a carico dei singoli membri”. Se ne deduce che la disciplina fiscale del GEIE è ispirata al principio di trasparenza, in virtù del quale il…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Cassazione: per i bonifici esteri l’onere della prova spetta al contribuente

    22 Maggio 2019

    Olanda – Novità fiscali in arrivo

    7 Marzo 2018

    Conto corrente all'estero – Come funziona ? ( parte 3 )

    21 Luglio 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  G.E.I.E.,  Immobili,  Patrimonio,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Uncategorized,  Unione Europea

    G.E.I.E – Gruppo Europeo di Interesse Economico ( parte 1 )

    6 Dicembre 2017 / 0 commenti

    Tratto volentieri questo argomento, in quanto l’Istituto del G.E.I.E, è ancora ai più sconosciuto, ma a mio avviso è una figura giuridica da prendere in seria considerazione, non solo in caso di collaborazioni e realizzazioni di progetti internazionali, ma anche per la tutela del patrimonio. In questo primo articolo, analizziamo “scolasticamente” il G.E.I.E., vediamo cosa è, quali sono le suoi funzioni e come si inserisce nell’ordinamento giuridico europeo Un Gruppo europeo di interesse economico, in acronimo GEIE, ( in inglese EEIG – European Economic Interest Grouping ) è una figura creata nell’ordinamento europeo con il regolamento comunitario n.2137 del 25 luglio 1985. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Paradisi fiscali – mappa aggiornata 2018

    31 Marzo 2018

    Difendere il proprio patrimonio con la Fondazione

    9 Gennaio 2018

    Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie

    28 Settembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – Delaware ( USA )

    29 Novembre 2017 / 0 commenti

    Riprendiamo il nostro tour dei paesi che offrono un sistema fiscale di vantaggio, rispetto al nostro. Oggi voliamo oltre Oceano e analizziamo le opportunità fiscali che un piccolo Stato Americano può offrirci. Naturalmente parliamo del Delaware. Il Delaware è un minuscolo stato di appena 900.000 abitanti a circa due ore di macchina da New York molto legato alla cultura Old England. Un cosi piccolo stato non ha grandi risorse economiche, a meno fino a quando il suo governo non decide, negli anni 60 di inventarsi un nuova politica fiscale per invogliare le società straniere a spostare le loro sedi legali in questo piccolissimo Stato, garantendo una tassazione dello 0%. Vuoi…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Holding estera – Rigettata la tesi di AdE sull’esterovestizione

    28 Febbraio 2018

    Protezione del patrimonio e strategie di tutela legale

    26 Luglio 2017

    Brexit news – UK parteciperà alle prossime elezioni europee

    9 Maggio 2019
  • Fiscalità,  Immobili,  Società Fiduciarie,  Tutela Patrimoniale,  Uncategorized

    Contratto di affidamento fiduciario

    7 Novembre 2017 / 0 commenti

    Con questo articolo si  vuole entrare nel vivo della disciplina contrattualistica, riservandoci di analizzare gli effetti fiscali che tale contratto comporta ad un post successivo. Riprendiamo quindi le fila del discorso, ribadendo che: “il contratto di affidamento fiduciario è quel contratto con il quale un soggetto, l’affidante fiduciario, concorda con un altro soggetto, l’affidatario fiduciario, di destinare i “beni affidati” a vantaggio di uno o più soggetti, detti Beneficiari, in forza di un programma, la cui attuazione è assegnata all’affidatario fiduciario che ne assume l’impegno.  Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Al termine del programma i Beneficiari riceveranno i beni liberi da vincoli.…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Marchio Aziendale: di fatto, registrato,comunitario ed internazionale

    20 Aprile 2018

    Intestazione fittizia di beni e redditometro

    12 Settembre 2017

    Amministratore di società estera – Fiscalità

    15 Novembre 2018
  • Fiscalità,  Immobili,  Patrimonio,  Società Fiduciarie,  Tutela Patrimoniale,  Uncategorized

    Intestazione fiduciaria e titolarità delle quote di Srl

    3 Novembre 2017 / 0 commenti

    La titolarità delle partecipazioni al capitale delle società a responsabilità limitata è soggetta a pubblicità nel Registro delle imprese. Il principio si fonda, fra le altre, sulle seguenti norme: – art. 2463 (Costituzione), che dispone l’indicazione nell’atto costitutivo dei dati dei soci e della quota di partecipazione di ciascuno di essi; – art. 2470 (Efficacia e pubblicità), che dispone l’obbligo di deposito dell’atto di trasferimento delle quote nel Registro delle Imprese. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui La pubblicità riguarda la titolarità formale della partecipazione, quale risulta in particolare: – dall’atto costitutivo; – dai successivi atti di trasferimento delle partecipazioni. L’intervento…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Quote societarie con intestazione fiduciaria e pignoramento presso terzi

    12 Ottobre 2017

    Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie

    28 Settembre 2017

    Cassazione: per i bonifici esteri l’onere della prova spetta al contribuente

    22 Maggio 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Uncategorized,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Cipro

    24 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Il nostro giro attraverso le fiscalità di vantaggio riprende, facendo tappa a Cipro. Cipro è la terza isola per estensione (dopo Sicilia e Sardegna ) del Mar Mediterraneo. E’Stato membro  dell’Unione Europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth  dal 13 marzo 1961. Geograficamente è situata a sud della penisola anatolica (70 km), a breve distanza dalle coste del vicino Oriente (100 km). Il suo territorio è diviso in due dalla linea verde, che separa i territori governati dalla Repubblica di Cipro da quelli de facto sotto il potere della Repubblica Turca di Cipro Nord. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui A seguito dell’adesione all’Unione Europea,…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Elusione vs Evasione – Differenze

    3 Ottobre 2018

    Flat tax per attrarre i ricchi stranieri. E gli italiani ?

    28 Aprile 2018

    Intestazione fiduciaria e titolarità delle quote di Srl

    3 Novembre 2017
  • Fiscalità,  Società Fiduciarie,  Trust,  Tutela Patrimoniale,  Uncategorized

    Società a carattere familiare e passaggio generazionale – caso pratico

    18 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Anche l’articolo di oggi prende lo spunto dalla vita reale. Sarà capitato anche a chi legge affrontare decine di volte nel corso della propria carriera il problema del passaggio generazionale all’interno di una azienda. E’ una posizione molto scomoda per chi viene investito in questo delicato compito di dipanare la complessa matassa che vede da un lato l’imprenditore che ha costituito un’impresa a carattere prettamente familiare, e dall’altro le giovani leve che non vedono l’ora che di affrontare il passaggio generazionale. In Italia infatti, come ben saprete, circa il 70% delle imprese con un fatturato compreso tra 500.000 euro e 5.000.000 di euro è a carattere familiare. Spesso in queste…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019

    Programmi di cittadinanza – Classifica 2018

    9 Aprile 2019

    Black list UE – Mancano gli USA

    11 Aprile 2019
  • Fiscalità,  Immobili,  Patrimonio,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Trust,  Tutela Patrimoniale,  Uncategorized

    Quote societarie con intestazione fiduciaria e pignoramento presso terzi

    12 Ottobre 2017 / 0 commenti

    L’articolo di oggi, prende in esame un caso deciso dal Giudice del Registro delle Imprese del Tribunale di Torino, con l’ordinanza del 3 giugno 2016, riportato dal Sole 24 Ore del 3/10/2016. L’occasione mi è utile per ritornare su un’argomento già discusso parecchie volte sul questo blog. E cioè, riaffermare che il mandato fiduciario deve essere utilizzato come uno degli strumenti per la tutela del patrimonio e della privacy e non per eseguire operazioni “in frode” ai creditori o peggio al Fisco. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui A titolo solo puramente esplicativo, senza entrare nel merito nella vicenda, ma squisitamente…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Olanda – Novità fiscali in arrivo

    7 Marzo 2018

    Limited Liability Partnership – LLP

    11 Settembre 2018

    Fiscalità estera e consulenza da bar

    26 Settembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Uncategorized,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Ungheria

    9 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Oggi il nostro viaggio attraverso i Paesi con fiscalità di vantaggio, fa tappa in UNGHERIA. L’UNGHERIA , con un’estensione di 93030 kmq è uno Stato dell’Europa dell’est, un tempo sotto il controllo dell’ex Unione Sovietica.  L’Ungheria è membro della UE dal 1° Maggio del 2004, ma non è in Eurolandia, avendo fatto la scelta di mantenere la proprio moneta: il Fiorino Ungherese ( Euro 1 = 312 HUF ). La propria autonomia monetaria, sommata ad un’oculata politica di attrazione per gli investitori stranieri, hanno fatto si che l’Ungheria sia diventata negli ultimi anni, meta molto appetibile per gli investitori stranieri. Infatti sono sempre di più gli investitori stranieri ( anche molti…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Residenza e domicilio

    3 Agosto 2018

    Paradisi fiscali – mappa aggiornata 2018

    31 Marzo 2018

    Il Marchio Aziendale: di fatto, registrato,comunitario ed internazionale

    20 Aprile 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Bulgaria

    6 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Riprendiamo dopo qualche giorno, il tour virtuale in giro per i Paesi che offrono fiscalità di vantaggio. Oggi facciamo tappa in BULGARIA. Questo bellissimo Paese, con una storia millenaria e ricco testimonianze che i vari popoli hanno lasciato nel loro passaggio, ai tempi dell’ex Unione Sovietica era il Paese specializzato nella fabbricazione degli armamenti e meta turistica per i gerarchi del sistema che d’estate andavano a trascorrere le vacanze sul Mar Nero. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui La Bulgaria, è uno Stato membro dell’Unione Europea dal 2007 ma a differenza di altri stati non ha adottato l’Euro come moneta, ma…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    La Fondazione Lussemburghese

    20 Novembre 2018

    Fiscalità di vantaggio – Ungheria

    9 Ottobre 2017

    Immobili in Italia, società estere e azione revocatoria

    23 Gennaio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Lavoro all’estero: dove pago le tasse ?

    3 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Interrompiamo per qualche giorno il nostro tour virtuale nei Paesi a fiscalità di vantaggio per analizzare un problema davvero sentito dai tanti italiani che decidono di trasferirsi all’estero. E cioè: in quale Paese pago le tasse. Certo la risposta che tutti preferiremmo ricevere è: in nessuno ! 🙂 Ma visto che pagare le tasse è innanzitutto un obbligo morale e poi di legge, andiamo ad sviscerare quali sono i fattori che determinano la risposta corretta. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Innanzitutto, occorre prendere in prima considerazione la residenza fiscale. Infatti, i cittadini italiani che hanno residenza fiscale all’estero sono iscritti all’AIRE, l’anagrafe…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Protezione patrimoniale ( parte 3 ): Il Patto di Famiglia

    4 Luglio 2017

    Residenza e domicilio

    3 Agosto 2018

    Le 4 Zone Economiche Speciali in Lettonia

    7 Marzo 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Arcipelago delle Canarie

    28 Settembre 2017 / 0 commenti

    In questo ultimo anno sono sempre di più gli italiani, che per sfuggire alla pressione fiscale e alla crisi politica ed economica che attraversa l’Italia da molto tempo, hanno scelto di  stabilirsi alle Canarie. Tantissimi sono i siti che si possono trovare che danno informazioni a chi è intenzionato a fare il “grande salto” di trasferirsi all’estero. Perché proprio alla Canarie ? Andiamo a conoscere meglio questo angolo di paradiso in mezzo all’Oceano Atlantico di fronte alla costa occidentale dell’Africa. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Innanzitutto le Isole Canarie pur appartenendo alla Spagna e quindi all’Unione Europea, sono situate in una…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Residenza e domicilio

    3 Agosto 2018

    CR7 alla Juve. La Flat Tax per ricchi funziona

    10 Luglio 2018

    Come trasferire i soldi all’estero legalmente

    1 Maggio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità estera e consulenza da bar

    26 Settembre 2017 / 0 commenti

    Ho voluto dare questo titolo al post odierno, perché davvero c’è bisogno di uno scossone. Lo dico e lo ripeto da anni. L’esterovestizione è un reato penale che può causare gravissimi danni anche sotto il profilo patrimoniale e distruggere quello che si è faticosamente costruito. Basta un attimo, basta affrontare la questione con sufficienza, non seguire il consiglio di un esperto ( perché costa ), ma quello di tuo cugino/amico del bar ( che è gratis). Se poi gli “esperti” in questione  sono laureati “all’Università della Vita” ed hanno conseguito il “Master della Strada” a pieni voti, ancora meglio ! Ho rifiutato, in tutti questi anni decine di Clienti che volevano…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Amministratore di società estera – Fiscalità

    15 Novembre 2018

    Lavoro all’estero: dove pago le tasse ?

    3 Ottobre 2017

    Difendere il proprio patrimonio con la Fondazione

    9 Gennaio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – MALTA

    25 Settembre 2017 / 0 commenti

    Oggi il nostro viaggio attraverso i Paesi con fiscalità di vantaggio, fa tappa a MALTA MALTA , con un’estensione di 315,6 km² è uno degli stati più piccoli e densamente popolati al mondo ed è membro della UE dal 1° Maggio del 2004. Dal ! gennaio 2008 l’Euro è la moneta ufficiale, sostituendo la Lira Maltese. Vista la posizione geografica strategica – al centro del Mediterraneo -, e vista l’evidente impronta che gli oltre cento anni di dominazione inglese hanno lasciato nell’ isola e vista anche la vicinanza con l’Italia e l’influenza che l’Italia stessa ha avuto su Malta ( circa due terzi della popolazione comprende e parla l’italiano  soprattutto negli anni ‘70…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Conto corrente all'estero – Come funziona ? ( parte 3 )

    21 Luglio 2017

    Come trasferire i soldi all’estero legalmente

    1 Maggio 2018

    D&G cade l’accusa di esterovestizione

    27 Dicembre 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – Slovenia

    22 Settembre 2017 / 0 commenti

    La terza tappa del nostro tour virtuale nei paesi con una fiscalità agevolata è la SLOVENIA. Dal 1º maggio 2004 la Slovenia è Stato membro dell’Unione Europe e la valuta nazionale, dal 1º gennaio 20017, è l’euro, che ha sostituito  il tallero sloveno. Questo piccolo Stato, alle porte di casa nostra, offre incredibili opportunità a chi volesse trasferire la propria attività dall’Italia o intraprendere una nuova attività imprenditoriale. Infatti senza alcun dubbio, il trasferimento di attività e la costituzione di nuove attività imprenditoriali in Slovenia, sono caratterizzate da una attrattività  di tutto rilievo, sopratutto se paragoniamo il sistema fiscale ed amministrativo sloveno a quello di casa nostra. In più, il…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    OCSE: L’Italia deve introdurre una Tassa Patrimoniale

    13 Aprile 2018

    Holding estera – Rigettata la tesi di AdE sull’esterovestizione

    28 Febbraio 2018

    Come trasferire i soldi all’estero legalmente

    1 Maggio 2018
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

    Fiscalità di vantaggio – Estonia

    21 Settembre 2017 / 0 commenti

    Proseguiamo il nostro tour sui diversi regimi fiscali dei Paesi con fiscalità di vantaggio, rispetto all’Italia. La tappa odierna di questo viaggio è l’ESTONIA. L’Estonia, membro della UE dal 1° Maggio del 2004, da uno studio sulla competitività fiscale internazionale dei Paesi dell’OCSE pubblicato a fine 2014 dalla Tax Foundation (l’ente di ricerca statunitense che si occupa di tematiche fiscali) conquistava il primo posto avanti a Nuova Zelanda, Svizzera e Svezia per: oneri fiscali bassi sugli investimenti delle imprese; un sistema di tassazione semplice e ben organizzato; capacità di far nascere e crescere nuove imprese; un contesto fertile e adatto per lo sviluppo imprenditoriale. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Apertura di conti correnti all'estero ( parte 1 )

    18 Luglio 2017

    Perchè trasferirsi in Romania

    14 Giugno 2018

    Cassazione – Atto di dotazione del Trust non è un fatto imponibile

    12 Luglio 2019
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Unione Europea

    Fiscalità di vantaggio – Lettonia

    20 Settembre 2017 / 0 commenti

    Iniziamo questo tour sui diversi regimi fiscali, allo scopo di fornire a chi legge, utili informazioni circa  le opportunità che si possono trovare fuori i confini nazionali. Infatti negli ultimi anni è in costante crescita il numero di connazionali ( imprenditori e non ) che decide di spostarsi in paesi diversi, alla ricerca di una migliore qualità della vita ( ed il fisco incide sulla qualità della vita.. ). Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Il primo paese che analizziamo è la Lettonia, un Paese appartenente all’Unione Europea. Il sistema fiscale della Lettonia si basa sul cosiddetto “world wide principle“, secondo il quale tutti…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Società a carattere familiare e passaggio generazionale – caso pratico

    18 Ottobre 2017

    CR7 alla Juve. La Flat Tax per ricchi funziona

    10 Luglio 2018

    Fiscalità di vantaggio – Delaware ( USA )

    29 Novembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Patrimonio,  Società estere,  Tutela Patrimoniale,  Unione Europea

    Società estere e immobili in Italia

    19 Settembre 2017 / 0 commenti

    Una delle domande più frequenti che ci vengono rivolte, riguarda la possibilità che una società estera possa o non possa detenere un immobile in Italia. Ovviamente la risposta è si ! Il tax planning ( o pianificazione fiscale )  per un imprenditore, è ormai diventata una necessità quasi obbligata. Gli anni della crisi, con la conseguente contrazione della domanda interna, la globalizzazione dell’economia, hanno spostato l’interesse degli imprenditori verso le nuove frontiere della tassazione, pianificando il carico fiscale, costituendo società, holding, trust, ecc. Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui Mettendo da parte qualche considerazione personale su come siano state effettuate queste…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – Ungheria

    9 Ottobre 2017

    Flat tax per attrarre i ricchi stranieri. E gli italiani ?

    28 Aprile 2018

    Fiscalità di vantaggio – Olanda

    1 Febbraio 2018
  • Fiscalità,  Immobili,  Patrimonio,  Società Fiduciarie,  Trust,  Tutela Patrimoniale

    Intestazione fittizia di beni e redditometro

    12 Settembre 2017 / 0 commenti

    Purtroppo capita spesso che una persona sia intestataria di beni in realtà acquistati da altri. A esempio, da genitori che acquistano la seconda casa al mare ( o in montagna ) e volendo usufruire delle agevolazioni riservate alla “prima casa” ( Imposta di registro con l’applicazione della percentuale ridotta, esenzione dall’imposta sugli immobili, ISEE più basso), intestano l’immobile ad uno dei figli, oppure dall’imprenditore che non volendo rischiare di compromettere gli immobili di famiglia, intesta gli stessi alla moglie, oppure ai figli, o peggio all’amico “fidato”. Senza contare i più ricorrenti casi in cui i beni stessi, vengono fatti confluire nel fondo patrimoniale, o addirittura trasferiti all’interno della stessa famiglia…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiscalità di vantaggio – Lettonia

    20 Settembre 2017

    Holding estera – Rigettata la tesi di AdE sull’esterovestizione

    28 Febbraio 2018

    Apertura di conti correnti all'estero ( parte 1 )

    18 Luglio 2017
  • Fiscalità,  Immobili,  Patrimonio,  Trust,  Tutela Patrimoniale

    Il Fondo Patrimoniale è ancora un strumento valido per la tutela del patrimonio familiare ?

    11 Settembre 2017 / 0 commenti

    Con il Decreto Legge 83/2015, successivamente convertito con la Legge 132/2015, è stato modificato il regime del fondo patrimoniale. Introdotto dal Legislatore nel 1975 con la riforma del diritto di famiglia, il fondo patrimoniale per oltre 40 anni ha rappresentato una vera e propria forma di tutela per le famiglie italiane, essendo il vincolo di destinazione posto nell’interesse del nucleo familiare su un complesso di beni determinati ( immobili, mobili registrati e titoli di credito ) destinati unicamente al soddisfacimento dei diritti di mantenimento ed assistenza della famiglia stessa. Il fondo patrimoniale si costituisce con atto pubblico ed è disciplinato dagli articoli 167 – 171 del Codice Civile. Vuoi saperne…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Intestazione fittizia di beni e redditometro

    12 Settembre 2017

    Fiscalità di vantaggio – Società Anonime di Panama

    13 Novembre 2018

    Intestazione fiduciaria e titolarità delle quote di Srl

    3 Novembre 2017
  • Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Patrimonio,  Società estere,  Società Fiduciarie,  Trust,  Tutela Patrimoniale

    Protezione del patrimonio e strategie di tutela legale

    26 Luglio 2017 / 0 commenti

    Pensi ad una strategia di protezione patrimonio? Fai bene. I tuoi beni possono essere aggrediti da creditori e banche, ma anche essere fonte di litigio tra i tuoi eredi. Protezione patrimonio: come si attua? Una adeguata strategia di protezione patrimonio: ti aiuta a predisporre gli atti giuridici opportuni ( creazione di società, fondazioni, trust, ovvero anche di società estere ) per mettere i tuoi beni al riparo da possibili aggressioni di terzi; risolve gli attacchi patrimoniali in corso,  cancellando pignoramenti già presenti o bloccando le azioni esecutive prima del nascere; organizza i beni per lasciarli agli eredi secondo le tue volontà, impedendo che determinino successioni ereditarie conflittuali Vuoi saperne di più ? Richiedi…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING

    Potrebbe anche piacerti:

    Protezione patrimoniale ( parte 1 ): Il Fondo Patrimoniale

    30 Giugno 2017

    I Paradisi fiscali e la nostra quotidianità

    5 Marzo 2018

    Contratto di affidamento fiduciario

    7 Novembre 2017
  • Banche off shore,  Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Patrimonio,  Società estere,  Tutela Patrimoniale,  Unione Europea

    Conto corrente all'estero – Come funziona ? ( parte 3 )

    21 Luglio 2017 / 0 commenti

    L’istituto finanziario estero che eroga interessi su un conto corrente di un soggetto appartenente all’UE o extra UE deve comunicare allo stato di residenza del contraente tutte le informazioni relative al suddetto conto corrente estero. Come abbiamo visto, le operazioni di apertura di un conto corrente estero sono quindi, se correttamente effettuate da un professionista, operazioni perfettamente legali, molte volte consigliate. Non bisogna poi dimenticare che la normale operatività bancaria viene correntemente effettuata come in Italia, con home-banking,  con la carta di credito o di debito e con quant’altro necessario e di ordinario per la gestione del conto corrente estero stesso, con costi che, molte volte, sono anche di gran lunga inferiori a quelli praticati in Italia. Vuoi saperne di più…

    Leggi tutto
    DIKE CONSULTING