Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Unione Europea

D&G cade l’accusa di esterovestizione

Un regalo di Natale più bello di così, difficilmente, i due famosi stilisti Dolce e Gabbana se lo sarebbero aspettato.

Infatti la Cassazione ha dato ragione ai due stilisti con le sentenze 33234/2018 e 33235/2018 depositate qualche giorno prima di Natale, accogliendo il ricorso e annullando con rinvio, le pronunce della CTR della Lombardia 86/27/11 e 87/27/11 del 28 giugno 2011.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Senza voler annoiare il lettore con tecnicismi da addetti ai lavori, sintetizziamo la questione. La vicenda trae le sue origini dal lontano 2004 e coinvolgono la Gado Sàrl (poi Gado Srl, ridenominata Dolce&Gabbana Trademarks) alla quale fu concesso con contratto di licenza il diritto esclusivo di sfruttamento delle royalties della casa madre italiana.

Questa operazione fu dichiara sospetta dall’Agenzia delle Entrate, che nella costituzione della Gado, complice il fatto che l’azienda non avesse struttura amministrativa né dipendenti, avevano ravvisato un’operazione mirata all’evasione fiscale: da qui gli avvisi di accertamento per i periodi di imposta 2004/2005 e 2005/2006, impugnati da Gado Srl – senza successo – sia in primo sia in secondo grado.

Tuttavia, così come abbiamo avuto modo di scrivere nel nostro articolo ” Trasferimento della sola sede legale all’interno della UE, senza spostamento della sede effettiva”,  per la Corte di Giustizia Europea il fatto che una società sia collocata all’estero per ottenere un risparmio fiscale non implica automaticamente esterovestizione.

La Cassazione quindi sposa le ragioni della sentenza della Corte Europea, dichiarando che: «Con riguardo al fenomeno della localizzazione all’estero della residenza  fiscale di una società, si è quindi sottolineato […] che, in tema di libertà di stabilimento, la circostanza che una società sia stata creata in uno Stato membro per fruire di una legislazione più vantaggiosa non costituisce per se stessa un abuso di tale libertà».

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype  

Cadono quindi totalmente le accuse di esterovestizione e la partita viene trasferita di nuovo alla CTR Lombardia.

Continueremo a seguire questa disputa legale, tenendovi sempre aggiornati sui futuri sviluppi della vicenda

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?