Uncategorized

Autostrada e Statale

Purtroppo a causa dei tanti impegni, riesco a dedicare poco tempo alla vita sociale, così mi capita di sentire gli amici al telefono spesso a fine giornata ( inoltrata ).

Proprio ieri sera, ho chiamato un amico che non sentivo da tempo.

Lui è Area manager di una multinazionale del settore chimico e come me è sempre in giro.

Ovviamente una delle prime domande è la classica: “ Dove sei ? “

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Mi risponde che sta rientrando dalla Campania, in auto verso casa ( nel Lazio ) e mi dice subito che, approfittando del fatto che l’ultimo appuntamento della giornata era saltato, stava rientrando non dall’autostrada ma la statale.

“Dalla statale ? “ ho detto io con evidente stupore.. “ Ma arriverai tardissimo.. “

Mi risponde: “ Lo so, ma almeno stavolta non pagherò il pedaggio “. E giù risate…

Tra una risata e l’altra, abbiamo chiacchierato una ventina di minuti per poi salutarci.

Alla fine della telefonata, ripensando alla conversazione ho fatto una riflessione..

Perché quasi tutti preferiamo prendere l’autostrada piuttosto che la statale?

È ovvio: per andare più veloce, per diminuire i rischi e per risparmiare tempo !

Prendere l’autostrada, quindi ti permette di: arrivare prima a destinazione, abbassare notevolmente la soglia del rischio e risparmiare tempo prezioso, che potrai dedicare ad attività diverse dal “guidare”, tipo: in qualche ora in più di sonno, in tempo che dedicherai ai tuoi affetti, nello svago, in divertimento, in lavoro, ecc…

L’autostrada però non è gratis. Per percorrerla e andare più veloce, devi pagare un PEDAGGIO.

Quindi possiamo considerare il pedaggio come un corrispettivo per: “arrivare prima” “non correre rischi” e “risparmiare tempo”.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Quindi stai comprando tempo e sicurezza !!

In parole semplici, paghi per risparmiare tempo e stare tranquillo

La stessa cosa vale quando parliamo di fiscalità estera o della protezione del patrimonio.

Hai due soluzioni:

1) Puoi fare la statale, perdendo un sacco di tempo a viaggiare, tra benzina in più, traffico lento, limiti di velocità ed autovelox mimetizzati, aggiungendo lo stress ed i rischi di dover guidare per tutto il periodo di quel viaggio, che alla fine ti sembrerà più lungo e meno produttivo di quanto avresti mai immaginato. Sicuramente se ci avessi riflettuto prima, magari non ti saresti avventurato.

OPPURE

2) Puoi pagare il pedaggio, imboccare l’autostrada e sfrecciare a tutta velocità verso la meta, risparmiando soldi della benzina in più che avresti utilizzato facendo la statale e impiegando meno tempo per arrivare a destinazione, con meno dispendio di energie economiche e mentali.

Quando parliamo di fiscalità internazionale o di protezione dei patrimoni, tuttavia, al casello non troverai un omino imbronciato e indispettito che non vede l’ora di tornarsene a casa.

Troverai me.

E il pedaggio non sarà di qualche spicciolo. Non parliamo neanche di “decine di euro”.

Ma l’aspetto più importante che t’interessa è che non parliamo nemmeno di risparmiare “una mezz’oretta” o “qualche euro di benzina”.

Stiamo parlando di risparmiare qualche vagonata di mila euro in multe e sanzioni e qualche denuncia penale da parte delle autorità italiane ed estere.

Troppo spesso i Clienti mi fanno i paragoni di prezzo con “ ho visto su Internet”..

A tutti mi tocca spiegare che quello che hai visto su Internet non sono servizi di consulenza, ma ben che ti vada sono “stamperie di società”. Atti costitutivi e Statuti fatti a clichè, senza nessuna personalizzazione e di fatto inservibili. Pratiche mancanti di atti propedeutici all’ottenimento di un’autorizzazione necessaria per lavorare o per l’apertura del conto corrente.

Se davvero culli il sogno di aprire la tua nuova società estera, o di seriamente tutela il tuo patrimonio,  più rimandi il giorno in cui prenderai l’autostrada, più tempo e soldi avrai sprecato lavorando per ottenere risultati molto più scarsi e molto più pericolosi per te, rispetto a quelli che avresti potuto ottenere pagando un pedaggio.

Un pedaggio che, col senno di poi, risulterà essere ridicolo.

In futuro ripensando ai risultati ottenuti, ai soldi fatti e alla tranquillità di operare con la tua nuova società in assoluta tranquillità e legalità, ti verrà da ridere ricordando che quel giorno hai pagato quel pedaggio,

Ci hai riflettuto che se non prendi l’autostrada il viaggio ti costa molto di più ?

Ci hai riflettuto che se non prendi l’autostrada il pedaggio che risparmi, ce lo rimetti almeno per il doppio in multe e rogne legali ?

Quindi, fai il furbo, se stai pensando di costituire una società all’estero o se stai cercando una soluzione per difendere il tuo patrimonio dai tanti che tentano di aggredirlo, prendi l’autostrada, contatta Dike Consulting

Questo è il momento per te di recuperare il tempo perduto e di non commettere più l’errore di lasciare in mano al destino o agli eventi il futuro e la sicurezza tua, di tua moglie/compagna e dei tuoi figli.

La scelta è tua !! Buon viaggio !!

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

Gianfranco Conti è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' Revisore Legale presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "ESTERO SICURO". E' accreditato presso diverse Camere di Commercio italiane all'estero (Emirati Arabi Uniti, Cipro, Albania). Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale ed internazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti - collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?