Uncategorized

Figli e attività di famiglia

Questo è sicuramente un articolo dal carattere autobiografico, perché anche chi scrive è stato “condizionato ” per anni dalle scelte imprenditoriali familiari, ma per sua fortuna non è stato “risucchiato” totalmente, nel senso che i miei genitori hanno capito che le attività di famiglia non facevano proprio al caso mio e quindi mi hanno lasciato libero di dedicarmi a ciò che mi piaceva di più fare nella vita.

Però, il problema resta ed è anche un bel problema.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Complice un’eta anagrafica che purtroppo avanza ed avendo ormai tanti anni di esperienza sul campo, spesso ho raccolto dai Clienti testimonianze di questo tipo:

“Ho fatto farmacia perché in famiglia abbiamo tre farmacie… ma avrei fatto medicina…”

 “Ho ereditato l’azienda che mio papà mi ha lasciato, ma avrei voluto fare altro..-“

“Ho ereditato l’azienda che è stata prima di mio nonno e poi di mio padre e  mi sento obbligato a continuare in loro memoria, anche se vorrei chiuderla.. Questo lavoro non mi è mai piaciuto…”

Sono stato sempre un bravo ascoltatore, perché credo nell’alternanza del dialogo e questo probabilmente è sempre stato apprezzato dagli altri, fino al punto in taluni casi di trasformarsi in empatia.  L’empatia, trasforma il dialogo da strettamente professionale, in autentica confessione.

E spesso gli imprenditori  ne hanno cose da confessare..

Ogni imprenditore, specialmente quelli che sono i fondatori delle imprese, vivono ovviamente l’impresa come lo scopo della loro vita e pretendono  che i figli coltivino lo stesso interesse, con la stessa passione e veemenza che loro per tanti anni hanno profuso. La continuità dell’azienda viene posta al primo posto da queste persone, senza minimamente preoccuparsi che i figli potrebbero voler ambire a qualcosa di diverso o più semplicemente non hanno le loro capacità.

Le doti imprenditoriali non sono per tutti e non tutti sono bravi a fare gli imprenditori.

Sono cambiati i tempi in cui le regole economiche seguivano le logiche note ai nostri nonni prima ed ai nostri padri dopo. Nell’era di Internet, dei Social, del commercio on line, della continua evoluzione dei prodotti e la nascita di nuovi servizi, ciò che andava bene fino a qualche anno fa adesso è semplicemente fuori moda non hanno le hanno due importanti obiettivi da raggiungere nel passaggio del testimone: il primo, riguarda la continuità aziendale, il secondo, concerne la realizzazione personale dei propri figli.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Raggiungere con successo entrambi questi obiettivi non è semplice, richiede attenzione, sacrificio e molta, molta pazienza. Nei passaggi generazionali non esiste un modello “standard” da seguire, e ogni caso di successo ha utilizzato una formula diversa.

Ascoltare e comprendere le esigenze e le visioni dei propri figli, rimane comunque, in ogni caso, il punto da cui partire per intraprendere questo difficile percorso.

Spesso l’affetto che c’è tra genitori e figli ostacola questo tipo di comunicazioni; in molti casi i figli, per paura di ferire il papà o la mamma, non palesano le loro ambizioni e i loro obiettivi, e seguono per inerzia la strada più comoda o quella loro indicata aumentando i rischi di insuccesso sia personali sia aziendali.

Sai cosa pensano i tuoi figli della tua azienda?

Glielo hai mai chiesto? Te ne hanno mai parlato? Sei sicuro che vogliano continuare l’attività di famiglia? Sei sicuro ne abbiano le capacità? Sei certo che questa sia realmente la loro strada?

Per conoscere la reale visione delle nuove generazioni è spesso necessario che sia un terzo ad indagarle, estraneo alle dinamiche affettive famigliari.

Questa modalità da un lato permette ai figli di esprimersi liberamente e senza costrizioni facendo emergere i veri pensieri, mentre  dall’altro aiuta l’imprenditore a prendere coscienza delle reali visioni e delle capacità della generazione successiva.

Creare un terreno comune di confronto aiuta entrambe le generazioni ad effettuare scelte consapevoli, razionali in ambito aziendale e amorevoli in ambito famigliare.

Dike Consulting, può aiutare l’imprenditore a valutare se e quando sia in caso di passare il testimone in quello che comunemente si si chiama Passaggio Generazionale, anche con la costituzione di specifici veicoli societari.

Un team di esperti professionisti, affiancherà l’imprenditore supportandolo in tutte le sue scelte.

Non lasciare la tua azienda allo sbando !! Affidati a Dike Consulting per una consulenza specifica sul Passaggio Generazionale.

Prenota subito la tua consulenza su Skype per costituire la tua società estera o per difendere il tuo patrimonio

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook

Siamo anche su Instagram

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?