
L’Albania regolamenta le criptovalute
Ancora una volta l’Albania si conferma un Paese in piena evoluzione e con grandi prerogative per attirare business.
Dopo Malta, Francia e Svizzera anche l’Abania si candida a diventare un polo per la blockchain e le criptovalute e lo fa con una legge, pubblicata qualche settimana fa, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica d’Albania, sui mercati finanziari basati sulla tecnologia dei registri distribuiti (Blockchain), la quale regolamenta le criptovalute.
Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi
La legge dovrebbe entrare in vigore il 1 settembre.
Sempre sulla Gazzetta Ufficiale, inoltre, è stata pubblicata la decisione del Parlamento che annulla il decreto del Presidente, aprendo la strada all’utilizzo ufficiale delle valute virtuali in Albania. In questo modo, il Paese delle Aquile diventa uno dei pochi paesi d’Europa a legalizzare e regolarizzare il quadro giuridico per le criptovalute.
Fino ad oggi, infatti, soltanto tre paesi (Malta, Francia e Svizzera) hanno preso provvedimenti per attuare alcune normative sulle risorse virtuali, che non sono coperte dall’attuale quadro dell’Unione Europea.
Vantaggi e rischi
La relazione che ha accompagnato la pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale riconosce vantaggi ma anche rischi nel settore delle valute virtuali.
“Per sfruttare al meglio i vantaggi offerti da questa tecnologia, ma anche per indirizzare una serie di possibili rischi, come la creazione di schemi fraudolenti o di schemi non autorizzati nell’offrire risorse virtuali, il rischio di utilizzare le valute virtuali per riciclaggio di denaro, oltre alla manipolazione del mercato, è necessario un quadro giuridico completo affinché questa attività possa essere regolata.” – si legge nella relazione.
Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype o presso una delle nostre sedi
Per quanto riguarda il rischio di riciclaggio di denaro, nella relazione si afferma che la legge affronta anche le questioni relative alla prevenzione del fenomeno imponendo a ciascun licenziatario di istituire un sistema sicuro e privo di rischi per monitorare le transazioni in conformità con la legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro.
“E’ evidente che attraverso la tecnologia Blockchain, noi avremo la possibilità di dare in futuro ai nostri sistemi l’efficacia e la sicurezza più alta. Un paese come l’Albania può offrire un modo molto più efficiente di rimesse, riducendo tutti i costi e aumentando la velocità delle interazioni.” – ha dichiarato il premier albanese Edi Rama.
Con questa storica decisione, l’Albania quindi aggiunge un ulteriore tassello alla sua attrattività verso gli investitori esteri e si conferma un paese maturo e stabile nella regione balcanica.
Non a caso, noi di Dike Consulting, abbiamo aperto una sede a Tirana che offre tutti i servizi legali, fiscali, amministrativi,bancari, di ricerca di finanziamenti, immobiliari e selezione del personale.
Abbiamo numerosi partner commerciali all’interno del Paese e siamo convenzionati con le principali Banche che operano nel Paese ( albanesi e straniere )
Investire in Albania è una scelta sicura ! Una scelta di cui non ti pentirai !
Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype o in una delle nostre sedi
E ricorda, che acquistando il Libro “ESTERO SICURO” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon e nei principali e-book store.
Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook
Siamo anche su Instagram

