Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE,  Unione Europea

Super Albania – PIL al 3,9%

La Commissione Europea ha pubblicato l’ultimo rapporto sulle prospettive delle economie dei paesi che aspirano ad aderire nell’Unione Europea, riguardante il terzo trimestre dello scorso anno.

Come nelle ultime previsioni autunnali, la Commissione Europea prevede una crescita economica del 3,9% per l’Albania, sia per quest’anno che per il prossimo.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

L’Albania nel rapporto

Nella categoria riguardante i principali sviluppi, la Commissione cita soltanto la protesta degli studenti contro il governo, che hanno portato al licenziamento del ministro dell’istruzione, del ministro delle finanze e dell’economia e di altri sei ministri (nel rimpasto di governo di fine scorso anno),

Per quanto riguarda l’occupazione, invece, la Commissione afferma che ha seguito la tendenza dell’espansione economica. Durante il terzo trimestre dello scorso anno, la crescita generale dell’occupazione – nella fascia di età che va dai 15 ai 64 anni – ha fatto registrare una crescita dell’1,8%; mentre la crescita nel settore privato, fatto eccezione per l’agricoltura, ha fatto registrare una crescita del 7,5.

Negli sviluppi monetari, nel rapporto si evidenzia come la Banca Centrale d’Albania continui ad acquistare valuta estera, per interrompere la caduta libera dell’euro nei confronti del lek. Alla fine del 2018, infatti, il lek si era rafforzato di circa il 7,36% nei confronti dell’euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La Commissione Europea, inoltre, ha confermato la previsione della Banca d’Albania che vede l’inflazione rientrare nell’obiettivo prefissato del 3% entro il 2020.

Nella categoria degli sviluppi fiscali, la Commissione cita l’approvazione del budget per il 2019 in parlamento, che si basa sulle performance positive del 2018, con un deficit fiscale dell’1,9% e una riduzione del debito pubblico al 65,5% del prodotto lordo.

Le previsioni dell’ONU

Nelle sue prospettive economiche per il 2019, l’ONU prevede un rallentamento della crescita del PIL in Albania: dal 4,2% del 2018, infatti, si passerà rispettivamente al 4% del 2019 e al 3,8% del 2020. Previsioni leggermente inferiori rispetto al 4,4% entro il 2020 pronosticato dal governo.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Nel rapporto si evidenzia come il rallentamento degli scambi commerciali con l’Italia e gli altri paesi dell’UE rappresenti una delle cause principali:

Data l’importanza dei collegamenti commerciali, di investimento e di rimessa con l’Unione Europea, qualsiasi deterioramento delle prestazioni economiche dell’Unione Europea avrà conseguenze negative per l’intera regione dei Balcani occidentali.” – evidenzia il rapporto.

Inoltre, continua il rapporto, anche l’elevata disoccupazione e le infrastrutture inadeguate hanno un ruolo chiave nelle previsioni future del PIL del paese, ma anche della regione.

Ricorda sempre che la consulenza fiscale internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?