Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized

Lavoro all’estero: dove pago le tasse ?

Interrompiamo per qualche giorno il nostro tour virtuale nei Paesi a fiscalità di vantaggio per analizzare un problema davvero sentito dai tanti italiani che decidono di trasferirsi all’estero.

E cioè: in quale Paese pago le tasse.

Certo la risposta che tutti preferiremmo ricevere è: in nessuno ! 🙂

Ma visto che pagare le tasse è innanzitutto un obbligo morale e poi di legge, andiamo ad sviscerare quali sono i fattori che determinano la risposta corretta.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

Innanzitutto, occorre prendere in prima considerazione la residenza fiscale. Infatti, i cittadini italiani che hanno residenza fiscale all’estero sono iscritti all’AIRE, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero.

Quindi:

  • chi lavora in un paese straniero ed è iscritto all’AIRE dichiara il reddito e paga le tasse nel paese in cui risiede e lavora;
  • se non è iscritto all’AIRE è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi in Italia e a versare le relative imposte.

Tutte le regole sul trattamento fiscale dei redditi guadagnati all’estero,  sono contenute in una  e dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata sul sito: Lavoratori italiani all’estero: come evitare la doppia tassazione e usufruire del credito d’imposta.

In un recente articolo, abbiamo visto come purtroppo, nell’ultimo anno sia scoppiato il caso dei “falsi iscritti all’AIRE”, sopratutto in Lombardia, tanto che la Procura di Milano ha istituito un “Pool latitanti fiscali “. 

Principio della tassazione mondiale

La legislazione fiscale italiana, come quella di molti paesi europei, si basa sul world wide taxation principle, il principio della tassazione mondiale, in base al quale il cittadino che lavora all’estero, mantenendo la residenza italiana, ha comunque l’obbligo di pagare le imposte in Italia anche sui redditi prodotti all’estero, salvo che sia diversamente indicato da disposizioni contenute nelle Convenzioni  internazionali contro le doppie imposizioni.

Se il lavoratore ha pagato imposte a titolo definitivo nello Stato in cui lavora, può applicare le detrazioni in dichiarazione dei redditi. Le regole specifiche sono previste dall‘articolo 165 del testo Unico Imposte sui redditi (Dpr 917/1986)

Significa che la dichiarazione dei redditi in Italia va comunque presentata, anche se sono state pagate le tasse all’estero. Si applica poi la norma sopra descritta, piuttosto che l’eventuale convenzione stipulata dall’Italia con il paese estero, per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, in modo da evitare la doppia imposizione.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

La residenza fiscale

In quale caso un lavoratore, pur svolgendo l’attività all’estero, si considera residente in Italia ai fini delle imposte sui redditi? In base all’articolo 2 del Tuir, è fiscalmente residente in Italia il cittadino che:

  • per la maggior parte del periodo d’imposta (almeno 183 giorni all’anno) è iscritto nelle Anagrafi comunali della popolazione residente in Italia;
  • ha domicilio o residenza nel territorio dello stato;
  • si è trasferito in un paese a fiscalità privilegiata.

Se invece un cittadino risiede all’estero per almeno 12 mesi, oppure trasferisce la residenza, si iscrive all’AIRE, l’anagrafe residenti all’estero: in questo caso, viene automaticamente cancellato dall’Anagrafe del comune di residenza.

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?