Fiscalità,  Uncategorized

CR7 alla Juve. La Flat Tax per ricchi funziona

In questi giorni la notizia è che tiene banco sotto gli ombrelloni è la possibilità, sempre più concreta, dell’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus.

Ma questa notizia importante per i tifosi di calcio, potrebbe essere solo la prima avvisaglia di un fenomeno ben più dirompente. L’Italia potrebbe infatti presto diventare il Paese di riferimento per moltissimi atleti dello sport professionistico.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

Lo confessiamo, quando abbiamo scritto l’articolo sulla flat tax per ricchi pensavamo che fosse più una misura per attrarre milionari con il portafoglio gonfio ma con addominali a “tartaruga rovesciata”. E invece ci sbagliavamo, i Colleghi che operano a stretto contatto con il mondo dello sport professionistico hanno approfittato immediatamente di questa opportunità del fu Governo Renzi, per consentire alle società calcistiche di mettere sul tavolo delle trattative per l’ingaggio di grandi campioni, un’arma micidiale.

La Flat Tax per ricchi appunto.

Non vogliamo essere troppo cinici, ma sicuramente il ventilato trasferimento del grande campione portoghese Cristiano Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus, porta con se, aldilà della giusto ed ovvio entusiasmo dei tifosi juventini ( e dei tifosi del calcio in genere ) alcune  ovvie considerazioni :

a) questa iniziativa nasce  con l’idea di attirare milionari e miliardari nel nostro Paese (a oggi sono già 155 i “milionari” arrivati in Italia dopo questa norma) che potrebbero poi investire all’interno dei nostri confini;

b) la normativa potrebbe avere impatti diretti anche sulla qualità delle rose delle principali squadre della Serie A potrebbe avere un importante effetto domino nei confronti del mondo sportivo professionistico. 

Infatti, la norma dà la possibilità per chi prende la residenza in Italia di optare per un regime che prevede il pagamento “soltanto” di 100.000  euro sui redditi di fonte estera, indipendentemente dal fatto che questi redditi esteri siano detenuti da società estere interposte. Unica condizione: non essere stato già residente in Italia in almeno 9 degli ultimi 10 anni. La norma consente a soggetti stranieri di arrivare in Italia e di essere tassati sui redditi prodotti nello Stato secondo l’IRPEF e di essere tassati sui redditi esteri soltanto con l’imposta sostitutiva”.

Con questa norma, così ben recepita dai super ricchi, non è escluso che in un futuro molto vicino, molti super ricchi ( sportivi e non ) possano scegliere l’Italia come Paese di residenza. Come detto, i 100.000 euro annuali rappresentano un’imposta sostitutiva dell’Irpef e coprono pertanto tutta la tassazione dei redditi di fonte estera. 

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

Nel caso di Cristiano Ronaldo dunque, il campionissimo portoghese vedrebbe il compenso corrisposto dalla Juventus per le sue prestazioni sportive soggetto a Irpef (naturalmente con l’aliquota più alta), mentre la fetta grande della “torta” rappresentata dai tantissimi proventi derivanti dai contratti di sponsorizzazione e da attività finanziarie prodotte fuori dai confini italiani rientrerebbero nella tassazione dei 100.000 euro fissi ogni anno per un limite massimo di 15 anni.

Ovviamente una parte importante di questo meccanismo riguarda naturalmente la scrittura dei contratti di sponsorizzazione che devono necessariamente tenere presente il criterio dell’attività svolta all’interno dello Stato.

Basterà infatti che i contratti vengano sottoscritti all’estero e che gli eventuali spot televisivi o servizi fotografici vengano realizzati all’estero ( anche attraverso società riconducibili allo stesso Ronaldo ) che tali attività rientrerebbero nei “famosi” 100.000 euro.

Sappiamo tutti che ormai, specialmente nello sport professionistico, gli ingaggi degli atleti rappresentano dal 30 al 40% dei loro introiti. Il resto è dato da tutti i contratti di sponsorizzazione.

Con questa misura è probabile quindi che altri grandi campioni dello sport possano trasferirsi in Italia, per la gioia dei tanti tifosi.

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

érenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

Gianfranco Conti è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' Revisore Legale presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "ESTERO SICURO". E' accreditato presso diverse Camere di Commercio italiane all'estero (Emirati Arabi Uniti, Cipro, Albania). Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale ed internazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti - collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?