Fiscalità,  Fiscalità internazionale,  Immobili,  Paesi extra UE,  Patrimonio,  Società estere,  Unione Europea

Società estere e protezione del patrimonio. Come fare ? ( parte 2 )

Vorresti fare il furbo e non dichiarare la società estera?

Pensi di aprire una società all’estero che è solo una scatola che ti serve per fare il furbo con il fisco? Negli ultimi anni i controlli del fisco sulle società estere si sono di molto intensificati. L’Agenzia delle Entrate ha molti nuovi strumenti di controllo. Primo fra tutti i trattati sullo scambio di informazioni finanziarie. Il segreto bancario internazionale sul quale si poteva contare in passato praticamente non esiste più. In sostanza, è diventato quasi impossibile aggirare le leggi fiscali come una volta. Come mai molti si avvalgono della voluntary disclosure (collaborazione volontaria)? Hanno capito che la possibilità di essere scoperti è ormai altissima, se non una certezza. Con la voluntary disclosure regolarizzano imposte non pagate, sanzioni ed interessi. In conclusione, se vuoi aprire una società estera lo devi fare nel modo corretto e trasparente. Con l’aiuto di validi ed onesti professionisti.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

La società estera immobiliare fa pagare meno tasse sulla casa?

Intendi solo proteggere il patrimonio immobiliare dall’applicazione di imposte? La società estera non è lo strumento più conveniente. Gli immobili sono tassati nel luogo in cui si trovano. Per questo il carico fiscale sugli immobili di proprietà di una società estera (inglese, maltese o anche di un paradiso fiscale) è lo stesso di immobili appartenenti ad una società italiana. Inoltre, alle spese “italiane” si aggiungono quelle per la società straniera. Commercialista, conto corrente bancario, imposte sulla società. Avete idea di quanto può costare una causa tra gli eredi all’estero? Gestire una successione ereditaria litigiosa sulle quote di una Limited inglese (Ltd)? Se si è in presenza di un patrimonio immobiliare internazionale, forse una holding estera può avere un senso. In caso contrario, ci sono sistemi alternativi di diritto italiano che ti consentono la stessa protezione della società estera, senza i relativi costi e incertezze di gestione.

Come scegliere il professionista giusto?

Se hai l’idea di proteggere il tuo patrimonio nell’interesse tuo e della tua famiglia, conviene rivolgersi ad un professionista specificamente competente in questa materia, con collegamenti permanenti con tributaristi e avvocati specializzati in diritto e fiscalità internazionale.. La Dike Consulting, grazie all’esperienza acquisita negli anni ed alle prestigiose collaborazioni tra professionisti è in grado di assistere il Cliente fin dalla fase progettuale, per meglio indirizzare la sua scelta.

Il colloquio iniziale serve proprio a identificare le esigenze in base al Patrimonio e successivamente focalizzare gli obbiettivi.

Dopo questo primo passo, ti formuleremo un preventivo dandoti le soluzioni finanziarie-fiscali-civili, che più si adattano alle tue esigenze

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?