
Protezione del patrimonio e strategie di tutela legale
Pensi ad una strategia di protezione patrimonio? Fai bene. I tuoi beni possono essere aggrediti da creditori e banche, ma anche essere fonte di litigio tra i tuoi eredi.
Protezione patrimonio: come si attua?
Una adeguata strategia di protezione patrimonio:
- ti aiuta a predisporre gli atti giuridici opportuni ( creazione di società, fondazioni, trust, ovvero anche di società estere ) per mettere i tuoi beni al riparo da possibili aggressioni di terzi;
- risolve gli attacchi patrimoniali in corso, cancellando pignoramenti già presenti o bloccando le azioni esecutive prima del nascere;
- organizza i beni per lasciarli agli eredi secondo le tue volontà, impedendo che determinino successioni ereditarie conflittuali
Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui
Perché è importante una strategia preventiva?
Non tutti i “possidenti”, proprietari di immobili, quote sociali, denaro contante, si attivano con la dovuta prontezza per la protezione del patrimonio. Spesso ci si preoccupa quanto si ha sentore che sia un arrivo un pignoramento. Oppure quando si vede che tra i figli ci sono litigi. Il ritardo è dovuto al fatto che organizzarsi in anticipo richiede:
- consapevolezza dei rischi
- conoscenza dei pro e contro delle soluzioni giuridiche
- consapevolezza dei costi, anche fiscali
- fiducia nella professionalità dei consulenti (commercialista, avvocato, tributarista).
Come si svolge una analisi di protezione patrimonio?
Analizzare preventivamente il proprio caso con un professionista esperto è fondamentale, anche per non commettere errori – spesso irrimediabili – nella scelta degli strumenti giuridici. L’analisi con il professionista esperto, si articola in vari passaggi:
- studio della situazione patrimoniale e dei rischi
- organizzazione dei conseguenti strumenti giuridici di protezione patrimonio
- chiusura di eventuali posizioni debitorie o protezione dei beni dalle stesse
- pianificazione successoria, con testamento divisorio, donazioni, società, contratti, patti di famiglia, ecc.
Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui
Come scegliere il professionista esperto?
Se hai l’idea di proteggere il tuo patrimonio nell’interesse tuo e della tua famiglia e della tua azienda, conviene rivolgersi ad un professionista specificamente competente in questa materia, con collegamenti permanenti con altri professionisti esperti nel settore ( notai, avvocati, tributaristi e revisori contabili). Il nostro staff di esperti saprà consigliarti al meglio. Un primo colloquio ci sarà utile per iniziare ad analizzare preliminarmente la caratteristica del tuo patrimonio in rapporto ai tuoi obbiettivi.
Dopo questo primo passo, ti daremo le soluzioni finanziarie-fiscali-civili, sulla base di molte variabili, che analizzeremo, se lo vorrete, anche con il vostro professionista di fiducia.
Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero
Affidati a Dike Consulting !
E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon
Facebook: Dike Consulting
Instagram: Dike Consulting

