Società Fiduciarie

Proroga al 30 Settembre per la Voluntary Disclosure – bis.

Venerdì scorso il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato il decreto che dispone la proroga al 30 Settembre del termine per presentare la domanda di adesione alla ” Voluntary Disclosure – bis ” per la regolarizzazione dei capitali all’estero o nascosti in Italia. Finora il nuovo condono, da cui il Governo si attendeva un incasso di almeno 1,6 miliardi , è stato un flop.

A meno di una settimana dal termine le istanze pervenute erano state solo 7.500, il 28% per cento di quelle previste. Del resto i costi erano più elevati e la possibilità di autodenunciare i contanti custoditi all’interno delle cassette di sicurezza era considerata dagli osservatori assai poco allettante.

Chi aderisce alla Voluntary Disclosure può detrarre le imposte pagate all’estero a titolo definitivo relative a redditi di lavoro dipendente e autonomo, in caso di omessa presentazione della dichiarazione o di omessa indicazione dei citati redditi esteri. Si tratta di quei casi in cui il contribuente non ha presentato la dichiarazione dei redditi in Italia, ma ha correttamente adempiuto agli obblighi fiscali nel Paese dove ha svolto attività lavorativa.

Il nostro consiglio è quello di fare gestire l’intera operazione ad un professionista specializzato in queste operazioni, preferibilmente attraverso il canale fiduciario. Le Società Fiduciarie, infatti,  sono autorizzate a svolgere le operazioni di Voluntary Disclosure ed offrono servizi professionali di altissima qualità, associati alla riservatezza del Cliente.

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero

Affidati a Dike Consulting !  

Clicca quì e prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

www.dikeconsulting.eu

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

Gianfranco Conti è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' Revisore Legale presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "ESTERO SICURO". E' accreditato presso diverse Camere di Commercio italiane all'estero (Emirati Arabi Uniti, Cipro, Albania). Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale ed internazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti - collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?