Banche off shore,  Fiscalità internazionale,  Paesi extra UE

CRS: dal 2018 controlli su 47 milioni di conti offshore

Gli accordi sul CRS ( Common Reporting Standard – ovvero lo scambio automatico di informazioni fiscali ) previsti dall’OCSE, di cui abbiamo scritto qualche giorno fa, stanno iniziando a dare risultati. Dal 2018 i 90 Paesi che partecipano all’iniziativa internazionale di trasparenza fiscale – compresi Svizzera, Isole Cayman, Jersey, Monaco e Saint Lucia – si sono scambiati informazioni su 47 milioni di conti correnti off shore per un valore complessivo di circa 4,9 trilioni di euro. I numeri arrivano da uno studio presentato in occasione del meeting del G20 in Giappone, secondo cui lo scambio automatico ha permesso di ridurre del 20-25% i depositi bancari nei centri finanziari internazionali.

I depositi detenuti da società o individui in oltre 40 centri chiave erano aumentati notevolmente nel periodo 2000-2008, raggiungendo un picco di 1,6 trilioni di dollari a metà del 2008. Negli ultimi dieci anni invece sono diminuiti del 34%, con un calo di 551 miliardi di dollari, grazie all’adesione di molti Paesi a standard di trasparenza più rigorosi.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

“Gran parte di questo calo – sottolinea l’OCSE – è dovuto all’avvio dell’iniziativa di scambio automatico, che rappresenta circa i due terzi della diminuzione”.

Nel periodo tra il 2009 e il 2019 poi la voluntary disclosure dei conti offshore, delle attività e delle entrate finanziarie in vista della piena attuazione dell’iniziativa di scambio automatico ha comportato oltre 95 miliardi di euro di entrate supplementari (tasse, interessi e sanzioni) per i paesi dell’OCSE e del G20.

La cifra è aumentata di 2 miliardi dall’ultima segnalazione del novembre 2018.

Secondo il segretario generale dell’Ocse Angel Gurria “la comunità internazionale ha introdotto un livello senza precedenti di trasparenza in materia fiscale, che porterà risultati concreti per le entrate e i servizi del governo negli anni a venire. Le iniziative di trasparenza che abbiamo progettato e implementato attraverso il G20 hanno portato alla luce un ampio pool di fondi offshore che ora possono essere tassati in modo efficace dalle autorità di tutto il mondo. L’analisi continua dell’attività finanziaria transfrontaliera sta già dimostrando quanto gli standard internazionali sullo scambio automatico di informazioni abbiano rafforzato l’adempimento fiscale, e ci aspettiamo di vedere risultati ancora più positivi andare avanti”. “Questi risultati impressionanti sono solo la prima valutazione dei nostri sforzi collettivi”, evidenzia ancora Gurria. “Sono previsti ancora maggiori introiti fiscali in quanto i paesi continuano a elaborare le informazioni ricevute attraverso l’abbinamento di dati e altri strumenti di indagine. Ci stiamo davvero avvicinando ad un mondo in cui non c’è nulla da nascondere”.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

E pensare che ancora resistono e sono dure a morire nell’immaginario popolare,  autentiche leggende , come quella di Banche che accettano o pagano cifre enormi cash.

Ricordate sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero.

Affidati a Dike Consulting !  

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?