Fiscalità internazionale,  Società estere,  Uncategorized,  Unione Europea

Licenza di giochi online a Malta

Possiamo tranquillamente affermare che Malta è la Giurisdizione che all’interno della UE si piazza al primo posto in assoluto per la presenza di Società che operano nel settore dei giochi online, con una incidenza del 10% circa a livello mondiale.

Centinaia di aziende di giochi online di tutte le dimensioni hanno scelto di operare da Malta per sfruttare il suo sistema fiscale, l’eccellente ambiente finanziario, le strutture di hosting di livello mondiale, la forza lavoro competente ed economica e l’accesso senza precedenti al Regolatore.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

La presenza delle società di giochi online rappresentano circa il 10% dell’economia di Malta.

Regolamento a Malta
I giochi online sono ben regolati a Malta. Le diverse classi di licenze sono elencate di seguito.

Classi di licenza
Malta ha tre tipi principali di licenza di gioco remoto (classe 1, 2 e 3) e una quarta categoria per la fornitura di software operativo a una di queste tre classi (classe 4). I titolari di licenza possono presentare domanda per una classe 1, 2 o 3 utilizzando il proprio software o utilizzando il software di un titolare di licenza esistente di classe 4 (nel qual caso la classe è indicata come classe 1 su 4, classe 2 su 4 o classe 3 su 4 rispettivamente). Le diverse classi hanno requisiti di licenza diversi e diverse aliquote fiscali che sono indicati nella tabella seguente .

Classe 1
Questo è il più alto livello di regolamentazione, il titolare della licenza gestisce il proprio rischio e gestisce giochi di casinò online, lotterie ecc.

Classe 2
Si tratta di una licenza di bookmaker in cui gli operatori gestiscono il proprio rischio basato su quote fisse.

Classe 3
Questo è un programma per gli operatori che promuovono i giochi di scommesse tra giocatori come reti di poker, bingo, scambi di scommesse ecc.

Classe 4
Questo è per l’hosting e la gestione di software di gioco online. Oltre ai propri obblighi fiscali, i titolari delle licenze devono inoltre pagare una tariffa aggiuntiva per ciascun operatore che ospita senza una licenza di classe 1, classe 2 o classe 3.

Tassazione
I titolari di licenze di gioco online devono essere società locali e devono pagare le imposte locali sulle società. Oltre a questo, devono pagare anche le tasse di gioco (vedi sotto).

La Corporation Tax
La Corporation a Malta è del 35%. Tutte le compagnie maltesi pagano il 35% di tasse, ma i 6/7 di tutte le tasse pagate vengono rimborsate ai propri azionisti, al momento della divisione degli utili, se questi non sono maltesi. Per una spiegazione approfondita delle aziende e maggiori dettagli sul loro trattamento fiscale, consultare l’articolo del blog Fiscalità di vantaggio – MALTA

Imposta di gioco
Oltre alla Corporate Tax, i titolari di licenza devono pagare anche la tassa di gioco, la tariffa varia in base alla classe ed è indicata nella tabella sottostante.

Imposta sul valore aggiunto (IVA)

I servizi prestati dalle società di gioco sono esenti dall’IVA e senza rimborso. Ciò significa che, a differenza della maggior parte delle altre imprese, l’IVA diventa un costo che non può essere recuperato. L’aliquota IVA di Malta è del 18% e alcuni fornitori internazionali gestiscono regimi di joint venture volti a ridurre l’entità della perdita dell’IVA esternalizzando determinati servizi (in particolare di marketing) a fornitori di servizi non UE. L’efficacia di tali schemi dipenderà dal modo in cui sono istituiti e gestiti su base continuativa. Per quanto riguarda i servizi che non possono essere esternalizzati, l’IVA rappresenterà una maggiorazione del 18% sui costi.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

Altre imposte
Malta non impone tasse sulle plusvalenze, ritenuta alla fonte o altre imposte su società con azionisti stranieri.

Commissioni di licenza
Le seguenti tariffe sono addebitate dal Regolatore. Tali commissioni non comprendono gli oneri dovuti per la fornitura di servizi locali quali assistenza con l’applicazione della licenza, formazione della società, fornitura di direttori locali e funzionari chiave ecc.

Richiesta di licenza

Le licenze di gioco di Malta sono rilasciate per un periodo di cinque anni e quindi rinnovate per altri cinque anni e così via. Il processo di ottenimento della licenza è in tre fasi è spiegato nella tabella sottostante e richiede la nomina di un funzionario chiave locale.

Ruolo del Key Official
Il Key Official deve essere approvato dal Regolatore ed è tenuto a supervisionare personalmente le operazioni a Malta e ad assicurare il rispetto delle leggi locali. Il Key Official è l’interfaccia con il Regolatore, e deve assumere la carica di Direttore della società e deve essere residente a Malta.

Processo di rilascio delle licenze

Il processo di rilascio delle licenze si svolge in tre fasi con il trading che inizia alla fine della Fase 2.

Fase 1
La fase 1 riguarda l’identificazione di tutte le persone coinvolte tra cui azionisti, titolari effettivi (che detengono almeno il 10%), società di partecipazione intermediarie o altre entità, amministratori, dirigenti e funzionari chiave. Questa area è principalmente dedicata alla raccolta di documenti Know Your Client (KYC) quali passaporti e prove di indirizzo e controllo in background (come controllo della polizia e ricerche di database online). I documenti richiesti in questa fase includeranno tutti i documenti di Due Diligence (DD) e un business plan. La tempistica per il completamento della fase 1 dipende da vari fattori, tra cui la complessità della struttura, il numero di beneficiari effettivi, indipendentemente dal fatto che eventuali richiedenti come il Key Official noti al Regolatore, Si consiglia di attenersi tra i 2 e i 3 mesi per l’esperimento di questa prima fase. A questo punto viene corrisposta una tassa non rimborsabile di EUR 2.330 e, a seguito del completamento con esito positivo, il Regolatore indicherà che il richiedente deve procedere alla fase 2.

Fase 2

La fase 2 riguarda la comprensione di tutte le questioni operative e tecniche, compresi i sistemi e le procedure. In questa fase viene effettuata una revisione approfondita di tutti i sistemi e controlli interni, degli accordi di esternalizzazione (compresi gli accordi di joint venture, se applicabile) e di altri aspetti operativi. Se i vostri giochi prevederanno l’utilizzo di un generatore di numeri casuali (RNG), a questo punto il Regolatore richiederà la visita di una commissione indipendente. Successivamente verrà effettuata una verifica preliminare dal vivo (e le relative commissioni dovranno essere pagate) e dopo il completamento con esito positivo verrà emessa una lettera di intenti che è effettivamente una licenza provvisoria che autorizza l’operatore ad iniziare immediatamente le negoziazioni per un periodo di sei mesi.

Fase 3

La fase 3 si verifica nei primi sei mesi di funzionamento dopo che è stata rilasciata la fase 2 della licenza provvisoria. La fase 3 prevede un secondo audit (l’audit post-go-live) in cui il Regolatore verifica che i sistemi approvati nella fase 2 siano stati correttamente implementati. A seguito del rilascio della licenza, il titolare della licenza sarà soggetto a una regolamentazione in corso che può assumere la forma di visite di controllo da parte dell’autorità di regolamentazione.

Altri costi associati
La maggior parte delle costi elencati in questo articolo sono quelli previsti dalla Legge Maltese e dal Regolatore Maltese e sono aggiornati al Gennaio 2019.

Restano escluse le prestazioni professionali della Dike Consulting e del suo team di professionisti, che vi accompagnerà lungo tutto l’iter procedurale e che vi assisterà legalmente, fiscalmente ed amministrativamente.

Se vuoi ottenere la tua licenza di giochi on line, Malta è la Giurisdizione che fa per te e Dike Consulting è il tuo partner perfetto !!

Affidati alla nostra esperienza, costituisci con noi la tua società maltese e ottieni la tua licenza per giochi on-line e inizia a guadagnare da subito !!

Che aspetti ?

Prenota subito la tua consulenza personalizzata su Skype cliccando qui

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero.

Affidati a Dike Consulting !

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?