boat on body of water dnear concrete building
Fiscalità internazionale,  Società estere

Malta: due diligence rafforzata per i rimborsi d’imposta

Come abbiamo scritto qualche settimana fa, nel nostro articolo ” Malta e Romania entrano nella Grey List del GAFI- FAFT”, per un Paese come Malta che basa gran parte dei suoi introiti sull’attrattività del suo sistema fiscale per gli investitori stranieri, essere inserita nella Grey List, sta comportando un insieme di conseguenze davvero molto tragiche, sia per l’economia dell’isola e sia per la fuga degli investitori.

Infatti come ben saprete putroppo Malta è stata accusata di consentire il riciclaggio di fondi illeciti attraverso il sistema di rimborso dell’imposta sulle società di Malta sono destinate a essere chiuse, mentre il paese si affanna per uscire dalla lista grigia del Financial Action Task Force (FATF) delle giurisdizioni finanziarie inaffidabili .

Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype

Al momento siamo riusciti a sapere che un team nazionale di esperti è al lavoro per colmare le lacune nel quadro della criminalità finanziaria del Paese. Il passo successivo dovrebbe essere una riforma del regime fiscale delle società di Malta.   

Questa riforma, che sarà presto presentata al Governo, affronterà la pratica del rimborso di grandi quote di tasse pagate dalle società straniere che operano a Malta.

In sostanza, la questione ruota attorno all’adeguatezza dei controlli effettuati dalle autorità fiscali maltesi, nel momento di decidere il rimborso dell’eccedenza del 30% per le società a proprietà straniera.

Attualmente, le autorità fiscali elaborano le domande di rimborso in media da quattro a sei settimane, con alcune richieste approvate in metà di questo periodo. 

La riforma proposta, che dovrebbe passare attraverso il Parlamento Maltese, vedrebbe questa finestra estesa fino a un anno, dando alle autorità la possibilità di stabilire correttamente la provenienza dei fondi prima di intaccare ingenti fondi dalle casse pubbliche.

Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype

Come i nostri affezionati lettori sanno, l’aliquota fiscale di Malta in teoria è del 35%, ma l’isola offre alle società internazionali un’aliquota effettiva del 5% attraverso una serie di rimborsi e schemi correlati.

Questo sistema di recupero di imposta e tassazione finale al 5% negli anni ha attirato un’enormità di aziende ed ha fatto la fortuna di Malta, generando ingenti entrate fiscali per le casse pubbliche.

A seguito dell’inserimento nella Grey List, della Financial Action Task Force, nelle ultime settimane, le autorità fiscali hanno svolto una nuova due diligence sulle società estere operanti attraverso Malta che hanno richiesto e ricevuto rimborsi fiscali.

Nel corso di queste verifiche sono state evidenziate preoccupazioni sul sistema maltese durante una revisione del suo regime antiriciclaggio.  

Dopo l’ingresso in Grey List, Malta ha firmato un accordo con il GAFI per rafforzare la sua lotta contro la criminalità finanziaria e dovrà dimostrare che sta prendendo sul serio tale impegno prima che possa essere cancellato dalla lista.

Al centro del piano c’è un maggiore impegno per combattere efficacemente i crimini fiscali utilizzando l’intelligence per catturare imbrogli fiscali e una migliore sorveglianza delle regole finali sulla proprietà effettiva.

Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype

Nel frattempo, il futuro dell’aliquota dell’imposta sulle società di Malta è in dubbio poiché la spinta della comunità internazionale verso l’introduzione di un’aliquota minima globale è aumentata di un livello. 

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) propone l’introduzione di una nuova aliquota minima del 15%.

Come sempre vi terremo aggiornati circa ulteriori sviluppi.

Come diciamo da sempre, la fiscalità internazionale è una materia in continua evoluzione e soggetta a mutamenti , talvolta anche repentini, per cui è davvero difficile ipotizzare stategie a lungo termine, sopratutto se in questo percorso non si ci affida ad un professionista competente.

Noi di DIKE Consulting siamo qui per questo.

Quindi, che aspetti ? Prenota qui la tua consulenza personalizzata su Skype e scopri come puoi cambiare rapidamente la tua vita con la tua nuova fiscalità estera, in totale sicurezza, potendoti godere il tuo nuovo futuro.

E ricorda, che acquistando il Libro “ESTERO SICURO” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto del 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon e nei principali e-book store.

Si, voglio acquistare il libro ESTERO SICURO ed usufruire del BONUS del 50% sul prezzo della mia consulenza personalizzata

Visita e metti ” mi piace” sulla nostra pagina Facebook

Siamo anche su Instagram

L'autore è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' iscritto nell'Albo dei Revisori Legali presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "Estero Sicuro". E' accreditato come "Italian Rapresentative IICUAE" presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di Fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - intestazione, amministrazione e custodia di patrimoni, donazioni, legati e Fondazioni. - partecipazione e rappresentanza in assemblee dei soci, degli azionisti; - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti Collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie Contatti: info@dikeconsulting.eu Facebook: @difendiltuopatrimonio

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?