Fiscalità,  Immobili,  Patrimonio,  Società Fiduciarie,  Tutela Patrimoniale

La Garanzia Fiduciaria

La “GARANZIA” per il cliente della società fiduciaria è data da una molteplicità di fattori:

Separazione e completa autonomia dei beni di ogni singolo Fiduciante sia dai beni di tutti gli altri Clienti che dai beni della società fiduciaria;

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 
  • Possibilità di estinguere l’incarico fiduciario in qualsiasi momento, tramite revoca del mandato e successiva immediata re intestazione dei beni al Fiduciante;
  • Divieto per la società fiduciaria di eseguire le istruzioni ricevute nel caso il Fiduciante non abbia fornito le stesse per iscritto firmandole, ed abbia reso disponibili i mezzi necessari per la loro esecuzione;
  • Divieto per la società fiduciaria di contrarre obbligazioni che possano impegnare il Cliente oltre i beni affidati e diversamente dalle istruzioni impartite;
  • Neutralità fiscale dell’intestazione dei beni alla società fiduciaria, nonché della loro successiva re intestazione al Fiduciante.
  • Potenziale ricorso da parte del cliente alle autorità di vigilanza e controllo presso il Ministero dello Sviluppo Economico, che potrebbe privare la fiduciaria del suo strumento principale con la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività fiduciaria con il conseguente commissariamento o la liquidazione coatta amministrativa, senza pregiudizio alcuno per i fiducianti, ma con la perdita totale per i soci della fiduciaria

I servizi offerti da una società fiduciaria sono disciplinati e regolati dall’osservanza della Normativa in vigore e delle relative integrazioni, modifiche, aggiornamenti ed erogati nel più assoluto rispetto della attuali norme vigenti in campo tributario, monetario e penale.

Il contratto fiduciario non è volto a coprire manovre di evasione fiscale né tanto meno di riciclaggio in modo anonimo di denaro di provenienza incerta.

Con questa premessa evidenziamo per cui che una società fiduciaria non può essere di aiuto/supporto a chiunque voglia:

ELUDERE LA NORMATIVA TRIBUTARIA, AGGIRARE LA NORMATIVA VALUTARIA, OSTACOLARE INDAGINI PENALI.

Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype 

In situazioni del genere è la società stessa ad essere obbligata alle segnalazioni del caso alle autorità competenti.

Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero.

Affidati a Dike Consulting !

Prenota la tua consulenza personalizzata su Skype per l’apertura di una nuova società estera o per proteggere il tuo patrimonio.

E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon

Facebook: Dike Consulting

Instagram: Dike Consulting

Gianfranco Conti è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1991. E' Revisore Legale presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Blogger, pubblicista ed autore del libro "ESTERO SICURO". E' accreditato presso diverse Camere di Commercio italiane all'estero (Emirati Arabi Uniti, Cipro, Albania). Relatore in convegni e seminari sull'internazionalizzazione d'impresa e pianificazione fiscale internazionale. Nel corso della sua vita professionale è stato Amministratore Unico di diverse società, membro di CdA di aziende a carattere nazionale ed internazionale. Ha una lunga esperienza di commercio e di fiscalità internazionale, Tax planning e mediazione internazionale. Da oltre 20 anni ha fondato Dike Consulting, un network di studi professionali con 5 sedi ( Praga,Tirana, Malta, Dubai e Pogdorica) e numerose collaborazioni con prestigiosi studi professionali nel mondo. Dike Consulting, assiste i Clienti esercitando le seguenti attività : - pianificazione fiscale internazionale per liberi professionisti, imprenditori ed imprese con relativa costituzione di società e veicoli giuridici - gestione dei diritti di proprietà intellettuale; - rappresentanza in trattative di natura commerciale, in Italia ed all'Estero; - costituzione di Fondazioni di diritto italiano ed estero; - assunzione di cariche sociali di Società e Fondazioni - amministrazioni di Trust con funzioni di Protector; - Intermediazione internazionale per l'acquisto o la vendita di prodotti o servizi; - delocalizzazione e trasferimento di imprese italiane all'estero; - servizi di Temporary Manager sia in Italia che all'estero per le aziende nostre Clienti - collaborazioni con primarie strutture finanziarie e bancarie

Lascia una risposta

Il Nuovo Libro di Estero Sicuro: Come puoi GUADAGNARE fino al 60% in più, con la pianificazione fiscale internazionale.GUARDA ORA
Open chat
Chatta con noi
Ciao, sono Gianfranco Conti. Come posso aiutarti ?