
OCSE: L’Italia deve introdurre una Tassa Patrimoniale
Non fatevi ingannare dalla foto… Purtroppo non stiamo giocando a Monopoli dove la Tassa Patrimoniale si paga con i soldi finti. Ci sono brutte notizie per i detentori di patrimoni ( mobiliari o immobiliari ) in Italia.
“L’Italia è uno dei paesi dove, dopo la crisi economica dell’ultimo decennio, la disuguaglianza sociale è aumentata e dove la concentrazione di ricchezza verso l’alto è diventata più evidente”.
Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui
Lo scrive l’OCSE – l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico – nel rapporto ” The Role and Design of Net Wealth Taxes “, pubblicato ieri 12-04-18.
Nello studio , l’Organizzazione spiega quindi che uno dei modi per ridurre più velocemente il divario tra ricchezza e povertà è l’introduzione di una tassa patrimoniale.
L’OCSE esamina l’utilizzo della patrimoniale attualmente e storicamente nei Paesi membri e ne evidenzia i pro e i contro, giungendo alle conclusioni già citate.
Senza essere particolarmente allarmisti, ma tenendo in considerazione che, la strada per assicurare un Governo all’Italia di lungo periodo è ancora lunga, ritengo che questo monito dell’OCSE sia uno di quei provvedimenti che potrebbero essere adottati da un Governo transitorio.
Vista la poca propensione del popolo italico alla protezione del patrimonio, cautela considerata solo un dispendio di soldi, tanto a me che mi devono levare…, scommetto che saranno in tanti a piangere lacrime amare.
Se vuoi iniziare a proteggere il tuo patrimonio, se vuoi davvero lasciare un’eredità ai tuoi figli, se davvero vuoi garantirti un futuro più sereno, DEVI ASSOLUTAMENTE PROTEGGERE I TUOI BENI !
DIKE Consulting, ti può aiutare in questa tua sacrosanta scelta, analizzando bene la tua situazione e suggerendoti i veicoli giuridici più idonei – di diritto italiano o estero – alla tua situazione.
Vuoi saperne di più ? Richiedi subito la tua consulenza personalizzata via Skype cliccando qui
Ricorda sempre che la fiscalità internazionale è una materia complessa che deve essere affrontata con i professionisti esperti del settore, per non incorrere in reati tributari e fiscali, sia in Italia che all’estero
Affidati a Dike Consulting !
E ricorda, che acquistando il Libro “Estero Sicuro” oltre a scoprire tantissime cose sulla fiscalità internazionale, potrai usufruire dello sconto de 50% sulla consulenza personalizzata. Il libro lo trovi in vendita su Amazon
Facebook: Dike Consulting
Instagram: Dike Consulting

